Home NT News Coronavirus, Arcuri: “Dobbiamo essere pronti in caso di seconda ondata”
NT News

Coronavirus, Arcuri: “Dobbiamo essere pronti in caso di seconda ondata”

Condividi
Coronavirus, Arcuri: "Dobbiamo essere pronti in caso di seconda ondata"
Condividi

Secondo il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, i numeri sono ancora gestibili, ma bisogna prepararsi a una nuova crescita.

“Abbiamo numeri ancora nei limiti della normale gestione, ma dobbiamo prepararci alla possibilità che crescano”. Così Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, a margine della prima giornata del 77esimo Convegno Fimmg, a Villasimius. 

In riferimento ai posti disponibili in terapia intensiva a livello nazionale, Arcuri ha precisato: “Per ora abbiamo stabilizzato 7mila posti di terapia intensiva e 15mila di sub-intensiva, e abbiamo già avviato un piano di rafforzamento delle reti ospedaliere Covid, che porteranno altri 3.500 posti stabili in intensiva e 4.500 in sub-intensiva. In questo momento ci sono circa 300 nostri concittadini in terapia intensiva”

Il commissario ha inoltre ricordato che all’inizio della pandemia “avevamo 5.179 posti di terapia intensiva e 6mila nelle malattie infettive e pneumologiche, che potevano diventare di terapia sub-intensiva”, e che “al picco dell’emergenza avevamo attrezzato fino a 9.500 posti in intensiva e 30mila in malattie infettive e pneumologia. Siamo attrezzati per contenere la forza di un’eventuale seconda ondata pandemica. Per i numeri che abbiamo realizzato finora, però, abbiamo bisogno di rafforzare il territorio”.

Infine Arcuri ha ringraziato i medici, elogiandoli per il lavoro svolto in questi mesi di emergenza sanitaria: “Durante l’epidemia, la medicina del territorio è stata sotto stress e ha perduto molte vite, con comportamenti spesso eroici”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...