Home NT News Coronavirus, anziana morta per reinfezione: primo caso al mondo
NT News

Coronavirus, anziana morta per reinfezione: primo caso al mondo

Condividi
Coronavirus, anziana morta per reinfezione: primo caso al mondo
Condividi

A segnalare il decesso è stato un team di medici olandesi. La vittima è una donna di 89 anni.

Il primo decesso al mondo per reinfezione da coronavirus è stato segnalato da un gruppo di medici olandesi alla Oxford University Press. In totale, sono solo 23 i casi di reinfezione confermati, e finora i pazienti erano sempre guariti in pochi giorni. Già alla fine di agosto il virologo Marion Kopmans aveva segnalato i primi casi di reinfezione da SARS-CoV-2 in Belgio e nei Paesi Bassi.

La morte in questione riguarda un’89enne affetta da macroglobulinemia di Waldenström, raro tipo malattia linfoproliferativa indolente dei linfociti B. La donna, ricoverata con febbre e tosse insistente, era risultata positiva al coronavirus. Dimessa dopo cinque giorni, non avvertiva i sintomi dell’infezione, eccezion fatta per una stanchezza persistente. A distanza di quasi due mesi dopo, però, dopo essersi sottoposta a una seduta di chemioterapia, ha accusato febbre, tosse e dispnea.

Ricoverata nuovamente, è risultata nuovamente positiva al coronavirus. “Il giorno 8 le condizioni della paziente sono rapidamente peggiorate, fino alla morte registrata due settimane dopo”, hanno spiegato i ricercatori, che hanno avuto accesso a campioni di test da entrambe le infezioni e verificato la differente composizione genetica dei virus che hanno colpito l’anziana.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...