Home NT News Coronavirus, “Anticorpi monoclonali funzionano”: parola di Bassetti
NT News

Coronavirus, “Anticorpi monoclonali funzionano”: parola di Bassetti

Condividi
Coronavirus, "Anticorpi monoclonali funzionano": parola di Bassetti
Condividi

Il direttore della clinica di Malattie infettive del San Martino di Genova ha iniziato a curare nove malati: “Stanno tutti bene”.

Come Francesco Vaia, direttore dell’ospedale Spallanzani di Roma, anche professorĀ Matteo Bassetti (foto), direttore della clinica di Malattie infettive del San Martino di Genova, crede fermamente nell’efficacia degli anticorpi monoclonali contro il coronavirus. Tanto da aver giĆ  iniziato a curare alcuni malati con questa terapia. Nove persone, per l’esattezza.

I dati della sperimentazione, eseguita su un campione di 583 pazienti e verificati da un ente indipendente, sono eloquenti: guariscono tre pazienti su quattro. Bassetti ha fatto sapere che i pazienti trattati con i monoclonali dalla sua equipe in meno di una settimana Ā«stanno tutte bene, e per il momento sono tutte a casaĀ». E ha aggiunto: Ā«La sensazione nella pratica clinica ĆØ che i monoclonali funzionino davvero bene.Ā Qui la situazione ospedaliera ĆØ tranquilla, come sempre durante questa terza ondata in Liguria, che oggi si potrebbe definire un’ondinaĀ». Bassetti ha informato anche sulla tipologia dei pazienti giĆ  trattati al San Martino: Ā«Sono soprattutto persone tra i 70 e gli 80 anni, e con altre patologie. I monoclonali sono una sorta di paracadute rispetto al ricoveroĀ».

A ricevere la prima parte delle 150mila dosi comprate dal commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo sono stati gli ospedali di Lombardia, Veneto, Marche, Campania, Lazio e, appunto, Liguria. Ma la cura con i monoclonaliĀ ha ormai preso il via in tutt’Italia. Ieri ilĀ Policlinico Sant’Orsola di BolognaĀ ha preso in carico il primo paziente, trattato col Bamlanivimab.

Anche l’ospedale di Jesi, in provincia di Ancona, ha trattato il primo paziente, un 44 enne risultato positivo al virus il 21 marzo e affetto da una forma di immunodeficienza. L’ospedale, evidenzia una nota dell’Azienda sanitaria locale, ĆØ stato il primo nelle Marche “a formulare un progetto in merito a tale trattamento, per il quale le evidenze scientifiche in letteratura depongono per una particolare efficacia”. La cura ĆØ iniziata anche all’ospedale di Pescara, in Abruzzo, su un 82enne.

L’AifaĀ ha stabilito che puĆ² accedere all’iniezione chi ĆØ affetto da gravi patologie, in questo caso anche chi ha tra i 12 e i 17 anni, chi ne ha piĆ¹ di 55 e soffre di malattie cardiovascolari o respiratorie croniche e gli over 65 che abbiano almeno un fattore di rischio. Arturo Cavaliere, presidente della SocietĆ  italiana di farmacia ospedaliera, ha affermato che Ā«l’obiettivo comune a tutto il Paese sarĆ  quello di curare con i monoclonali per ridurre le ospedalizzazioniĀ».

Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration (Fda), ha bloccato l’uso dei monoclonali prodotti da Eli Lilly, ma solo se non associati ad altre terapie. I detrattori della “cura Trump” esultano, ma il professorĀ Guido Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta, ha fatto subito chiarezza: Ā«La decisione ĆØ stata assunta perchĆ© in alcuni Stati americani circolanoĀ le varianti sudafricana e brasiliana,Ā che sono resistenti a quest’anticorpo, se usato da solo. La distribuzione del farmaco Eli Lilly, quanto del Regeneron, va avanti esattamente come primaĀ».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanitĆ : la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanitĆ  pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato lā€™aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

LaĀ sanitĆ Ā e laĀ professione infermieristicaĀ sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...