Home Regionali Lombardia Coronavirus, a Bergamo tornano al lavoro gli infermieri in pensione.
LombardiaNT NewsRegionali

Coronavirus, a Bergamo tornano al lavoro gli infermieri in pensione.

Condividi
Bergamo, quattro operatori richiamati in servizio salvano due vite
Condividi

Sono 25 quelli che hanno deciso di dare una mano per contrastare l’epidemia, oltre a 15 ostetriche. Stabile il bimbo di 20 giorni contagiato.

Dopo le ostetriche (15), tocca agli infermieri. Sono 25 quelli in pensione, iscritti all’Opi Bergamo, che hanno risposto immediatamente alla chiamata dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) cittadina, impegnata nel reperire personale medico e sanitario per supportare i colleghi delle Asst che da dieci giorni lavorano incessantemente per contrastare l’epidemia di coronavirus nella Bergamasca.

Gli infermieri pensionati hanno dato la propria disponibilità a rientrare in servizio. Sono già state eseguite le opportune valutazioni affinchè non sia messa a rischio la loro salute e per il rispetto della normativa in merito all’iscrizione all’Ordine, che sarà riattivata straordinariamente, su indicazioni nazionali della Fnopi, per un periodo determinato e senza oneri.

“Ringrazio i colleghi che in modo straordinario stanno rispondendo alla richiesta di aiuto nel sostenere e combattere questa situazione – sottolinea il presidente di Opi Bergamo, Gianluca Solitro. Il coraggio quotidiano, la resistenza alla fatica, a orari e turni estenuanti che stanno dimostrando in queste ore gli infermieri confermano, ancora una volta, la straordinarietà delle persone che mi onoro di rappresentare. Sono sicuro che, una volta terminata questa tempesta, saremo più forti di prima. E spero che non si spengano i riflettori su chi non ha mai smesso di prendersi cura del prossimo”.

Si allinea Massimo Giupponi, direttore generale di Ats Bergamo: «Dopo le ostetriche, ringrazio gli infermieri, un’altra componente essenziale del sistema sanitario”.

Intanto il bimbo di 20 giorni risultato positivo al coronavirus e ricoverato in Patologia neonatale all’ospedale di Bergamo rimane sotto stretta osservazione, ma è stabile e, secondo quanto riferito dai sanitari, respira in autonomia.

Redazione Nurse Times

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...