Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Control-Cric: la cricotiroidotomia d’urgenza diventa semplice e sicura con il device tattico militare
Infermiere dell’EmergenzaInfermiere militareNT NewsSpecializzazioni

Control-Cric: la cricotiroidotomia d’urgenza diventa semplice e sicura con il device tattico militare

Condividi
Control-Cric: la cricotiroidotomia d’urgenza diventa semplice e sicura con il device tattico militare
Condividi

Control-Cric è un dispositivo medico monouso che semplifica le procedure necessarie ad effettuare una cricotiroidotomia d’urgenza. Permette un posizionamento veloce e preciso ed un ridotto rischio di insuccesso, se paragonato alle tecniche tradizionali per la stabilizzazione ed il controllo delle vie aeree.

L’impossibilita di proteggere le vie aeree rappresenta la seconda causa di morte prevedibile sul campo di battaglia. Il sistema Control-Cric è un dispositivo tattico brevettato per realizzare una cricotiroidotomia veloce, precisa e con elevata percentuale di successo.

Grazie ad un design intuitivo ed alla forma a stiletto premodellata permette di avere conferma del corretto posizionamento attraverso la sensazione tattile percepita al passaggio attraverso gli anelli cartilaginei della trachea.

È dotato di un apposito sensore in grado di verificare il raggiungimento delle vie aeree, rendendolo pertanto utilizzabile anche da operatori sanitari non in possesso di grandi abilità chirurgiche.

Nello studio svolto dallo USA ISR, lo United States Army Institute of Surgical Research, i ricercatori hanno dimostrato come tale device garantisca un tasso di successo nella procedura del 100% contro il 66% dei dispositivi tradizionali.

Grazie al bisturi Cric-Knife e al Trach Hook (uncino tracheale) inclusi nel kit monouso, il dispositivo scivola agevolmente attraverso l’incisione, assicurando il corretto posizionamento del tubo da cricotiroidotomia.

L’uncino produce un suono caratteristico simile ad un “click” quando viene adeguatamente posizionato sotto la cartilagine tiroidea, rimanendo in sito fino a quando il tubo non è completamento inserito.

Secondo i produttori, il dispositivo Control-Cric permetterà ad ogni professionista sanitario di acquisire le abilità necessarie al suo utilizzo in autonomia dopo una sola esercitazione, garantendo l’esecuzione corretta di una procedura chirurgica salvavita nel momento del bisogno.

Simone Gussoni

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...