Home NT News Contratto sanità, la rabbia di Recchia (Fials): “Ci siamo trovati una bozza diversa da quella che pensavamo”
NT News

Contratto sanità, la rabbia di Recchia (Fials): “Ci siamo trovati una bozza diversa da quella che pensavamo”

Condividi
LIVE | Sciopero nazionale di 24ore a Roma in piazza Santi Apostoli, a Roma. 8
Condividi

Il componente della segreteria nazionale spiega la mancata firma sulla pre intesa relativa al rinnovo del contratto nel comparto che riguarda anche 440mila infermieri. “L’avanzamento professionale riconosciuto solo sulla carta. In pratica non ci sono nuove risorse”

 

ROMA – La sorpresa che ha il sapore della beffa: uno 0,30 per cento in meno, nella quota prevista per l’aumento in busta paga nel rinnovato contratto per il comparto sanità, che ha spiazzato chi era seduta al tavolo della trattativa nella sede dell’Aran.

Una sorpresa che spiega la mancata firma apposta alla pre intesa sul rinnovo contrattuale che riguarda anche i 440 mila infermieri italiani, da parte del sindacato Fials. “Non ci aspettavamo quel ribasso” commenta Gianni Recchia, componente della segretaria nazionale, raggiunto telefonicamente dalla redazione di Nurse Times. Inizialmente era previsto un aumento del 3,48 per cento così da arrivare ai famosi 85 euro in più in busta paga ed invece, sul tavolo della trattativa i sindacati si sono ritrovati con una bozza di contratto che prevedeva un aumento del 3,18 per cento.

Quello 0,30 mancante potrebbe apparire quota infinitesimale a chi non naviga nelle questioni contrattuali, ma fotografa a giudizio di Fials, una presa in giro: “In pratica nel nuovo contratto abbiamo trovato le risorse che già c’erano” spiega Recchia. Quindi niente soldi per i nuovi incarichi o le indennità, tanto per rendere l’idea. “In pratica con il nuovo contratto – spiega ancora il rappresentante della Fials – alle professioni sanitarie viene riconosciuto un avanzamento di ruolo ma solo sulla carta”.

Per questo il sindacato Fials ha deciso di non firmare (come altre sigle sindacali) la pre intesa che adesso andrà all’attenzione del Consiglio dei Ministri, poi del Ministero delle Finanze e alla Corte dei Conti, prima di tornare (entro due mesi) all’Aran per la firma definitiva.

Lunedì, intanto, la Fials ha convocato la segretaria nazionale per discutere l’esito della lunga trattativa romana (andata avanti per un giorno ininterrottamente) e decidere quali azioni intraprendere contro una bozza di contratto che nascondeva un’amara sorpresa.

 

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...