Home NT News Consegna del nuovo ospedale nel Fazzi entro la primavera. Previsto un “Centro Cuore” di eccellenza
NT NewsPugliaRegionali

Consegna del nuovo ospedale nel Fazzi entro la primavera. Previsto un “Centro Cuore” di eccellenza

Condividi
Consegna del nuovo ospedale nel Fazzi entro la primavera. Previsto un "Centro Cuore" di eccellenza
Condividi

E’ fatta. In primavera la consegna del nuovo ospedale. Comprende un “Centro cuore” di eccellenza, unico in tutto il meridione

E’ il regalo di Pasqua del direttore generale della Asl, Silvana Melli ai salentini. Un uovo con dentro la più bella delle sorprese: il completamento del Dea, il Dipartimento di Emergenza e Accettazione e un Centro di eccellenza per le patologie cardiache, definito “Centro Cuore”.

Finalmente quindi, il cantiere del nuovo “Vito Fazzi” arriva al capolinea. Entro il 31 marzo del prossimo anno il Consorzio Integra, l’associazione di imprese che da circa 5 anni lavora alla costruzione della nuova struttura ospedaliera, si è impegnato a consegnare l’opera, chiavi in mano, alla Asl di Lecce.

Strada in discesa, resa più agevole dalla sottoscrizione, da parte dell’Impresa, di un “Atto di sottomissione”.

«E’ un documento – spiegano dall’ufficio del Rup – con il quale la ditta accetta di firmare quello che la Direzione lavori propone come variante, senza riservarsi di chiedere alcun danno. Per la Asl quindi non ci saranno aumenti di costi».

Grazie ad alcune perizie di variante, oggi il Dea si è dotato di una Sala Conferenze-Riunioni; un luogo di culto per i degenti e gli utenti; l’illuminazione esterna della viabilità e dei parcheggi; un sistema di segnaletica interna e altri adeguamenti e forniture tecnologiche. Tutte necessità che non erano state previste nel progetto originario.

Ma le varianti, si sa, non sono gratis. La perizia di questi lavori (PV3), per esempio, è costata circa 6 milioni di euro, risorse che rientrano nelle voci “imprevisti” (4,3 mln) ed “economie di gara” (1,7 mln).

E c’è anche un regalo per Natale. L’impresa ha sottoscritto un cronoprogramma nel quale si impegna a completare alcune aree entro la fine dell’anno: l’intera area della Hall-ingresso e le 12 sale operatorie al 1° piano, comprese alcune degenze.

Insomma, dopo una serie infinita di stop e di attese, di conflitti e di richieste, da 5 mesi a questa parte, nel cantiere “Fazzi” i lavori procedono a vele spiegate.

Da quando il 1° giugno scorso il direttore generale Silvana Melli ha deciso di affidare l’ incarico di Rup (responsabile unico del procedimento) all’ing. Carmelo Negro, con il supporto della d.ssa Laura Casto, molte situazioni di “stallo” sono state superate e altre modifiche e varianti hanno permesso di “aggiornare” il progetto, adeguandolo alle prescrizioni del Riordino ospedaliero adottato dalla regione il 28 febbraio scorso.

E visto che le risorse lo consentivano e le disposizioni normative pure, l’ aggiornamento si è spinto fino a «sognare» la realizzazione del “Centro Cuore”.

L’idea proposta è partita l’estate scorsa dai vertici Asl. In particolare dal direttore sanitario Antonio Sanguedolce, subito sostenuto dal direttore generale Melli, entrambi medici.

Qual è il sogno?  Al terzo piano del Dea, è stato previsto un centro di eccellenza, definito “Centro Cuore” nel quale saranno raggruppate tutte le competenze che riguardano le patologie cardiache.

Ci saranno 2 sale di emodinamica, con 2 angiografi, (per angioplastiche, coronarografie, Tavi..) e una “Sala Ibrida” di ultima generazione, ossia una sala operatoria integrata, dove possono operare insieme (interventi multidisciplinari) più medici e specialisti, tra cui l’emodinamista, il cardiochirurgo, l’anestesista, il cardiologo, il chirurgo vascolare, l’interventista… .

Un riferimento per la Puglia e per tutto il meridione.
Fonte: Salute Salento

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...