Home NT News Congresso Fnopi: -2 all’inizio dei lavori. Oggi gli infermieri incontrano papa Francesco
NT News

Congresso Fnopi: -2 all’inizio dei lavori. Oggi gli infermieri incontrano papa Francesco

Condividi
Congresso Fnopi: -2 all’inizio dei lavori. Oggi gli infermieri incontrano papa Francesco
Condividi

Definito il programma completo dell’evento, che prenderà il via lunedì 5 marzo e si concluderà mercoledì 7.

Congresso nazionale Fnopi, a Cinzia Spanò il ruolo di madrinaOrmai ci siamo. Lunedì 5 marzo prenderà il via all’Auditorium Parco della Musica di Roma il primo Congresso della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che raccoglie gli oltre 440mila infermieri iscritti agli Ordini provinciali italiani. Il congresso durerà fino al 7 marzo e saranno presenti, per seguire i lavori (divisi in quattro sessioni), 3.500 infermieri provenienti da tutta Italia.

Oggi alle 12, intanto, è prevista nell’aula Paolo VI un’udienza privata di papa Francesco con gli infermieri per parlare del loro ruolo e dell’importanza che la professione ha nell’assistenza ai più fragili. Per l’occasione il Santo Padre benedirà i lavori congressuali.

A dibattere sul palco durante la tre giorni romana saranno personaggi illustri del mondo del lavoro, associazioni dei cittadini, dei malati, rappresentanti delle istituzioni e di associazioni e Federazioni delle principali professioni sanitarie, che ogni giorno lavorano al fianco degli infermieri.

Per il primo Congresso è stato scelto un titolo emblematico: Noi infermieri. La nostra impronta sul sistema salute. Un titolo che richiama appunto l’impronta data dagli infermieri all’assistenza, garantendola, gestendola insegnandola, progettando e realizzando ricerche che coniughino le forti e strutturate competenze professionali con la garanzia di interventi e percorsi appropriati.
Gli obiettivi in questo senso sono:

– dare ampio spazio a idee, progetti e realtà sviluppate, a dimostrazione delle capacita proattive e attuative di ripensare e ripensarsi dentro l’organizzazione e secondo processi per orientare e agire a favore dei bisogni dei cittadini;

– confrontarsi con gli interlocutori istituzionali sulle possibili traiettorie della politica professionale per ridisegnare il futuro, per la riconoscibilità degli infermieri e per lo sviluppo della professionalità;

– condividere e dare rilevanza alle capacità e potenzialità degli infermieri attraverso le esperienze di best practice regionali;

– riflettere sul sistema delle relazioni per sviluppare partnership efficaci e cogliere nuove finestre di opportunità;

– riflettere, anche con il contributo della rappresentanza provinciale, sugli orizzonti futuri del sistema salute, proiettando lo sguardo sul contesto internazionale.

Il congresso sarà caratterizzato da quattro talk show sui principali temi della professione: il rapporto coi cittadini; il rapporto con le rappresentanze del mondo del lavoro; il rapporto con le altre professioni; il rapporto con le Università, le agenzie nazionali e le istituzioni che si occupano e gestiscono la formazione e la ricerca.

Al termine del congresso tutti i dati e le richieste della professione, assieme alla mozione finale (scritta per la prima volta con il contributo dei presidenti degli Ordini provinciali), saranno presentati in una conferenza stampa che vedrà l’intervento di: Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi; Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale dei diritti del malato – Cittadinanzattiva; Fabrizio Carmignani, esperto delle statistiche del lavoro, sociologo e collaboratore del Centro studi Fnopi nell’ambito della convenzione della Federazione con l’Istat.

IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CONGRESSO

Redazione Nurse Times

Fonte: www.ipasvi.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...