Home NT News Confintesa: “Il sindacato contrario al salario minimo legale è contro i lavoratori”
NT News

Confintesa: “Il sindacato contrario al salario minimo legale è contro i lavoratori”

Condividi
Bozza automatica 108
Condividi

Così il segretario generale Francesco Prudenzano dopo le riunioni separate con le forze sociali al Viminale.

“Ormai siamo alla diarchia tra il presidente del Consiglio, Conte, e il ministro dell’Interno, Salvini, ma tutti e due ignorano i diritti primari di una sana democrazia”. Lo afferma Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa in merito ai due incontri separati tenuti con le parti sociali da Giuseppe Conte e Matteo Salvini.

“Da quegli incontri – prosegue Prudenzano – scaturisce anche la confusione che regna sovrana all’interno della componente sindacale, dove alcuni sindacati, per esempio, sono favorevoli al salario minimo legale, altri sono più cauti, mentre c’è la netta opposizione di alcune organizzazioni sindacali, i quali sostengono che il salario minimo inneschi un meccanismo di sterilizzazione della contrattazione collettiva e sia contrario ai principi meritocratici. Nulla di più falso, in quanto il salario minimo si basa sull’esigenza di assicurare al cittadino-lavoratore una retribuzione sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa, così come prevede l’articolo 36 della nostra Costituzione. Dal salario minimo, invece, può partire proprio una contrattazione, soprattutto di secondo livello, dove si dia il giusto riconoscimento alla meritocrazia e, di conseguenza, al miglioramento della qualità del lavoro. Senza il salario minimo si verifica quel fenomeno, tanto deprecato, che vede quasi 900 Ccnl depositati al Cnel, gran parte formulati in dumping salariale, che con l’introduzione del salario minimo scenderebbero a molto meno della metà”.

Aggiunge il segretario di Confintesa: “Che le forze datoriali siano contro il salario minimo non è accettabile, anche se comprensibile, ma che alcuni sindacati, che avrebbero il dovere di difendere i lavoratori, si schierino apertamente con posizioni di retroguardia solo per servilismo politico è assolutamente inaccettabile. Non è con le contro-riunioni svolte al Viminale che si risolvono i problemi del lavoro. Confintesa, pur sollevando tutte le riserve sui metodi di riconoscimento della rappresentatività sindacale che il presidente Conte mette quotidianamente in pratica, denuncia fermamente questo tentativo di delegittimare il Governo su scelte che competono solo alla pluralità dell’esecutivo. Il salario minimo legale è in vigore in 22 Stati dell’Unione Europea, anche in Paesi dove il sindacato è forte e i contratti collettivi vengono stipulati regolarmente, ed esiste da tempo anche nella ultraliberista società degli Stati Uniti. Una volta tanto, cerchiamo noi di metterci allo stesso livello degli altri per non rimanere il fanalino di coda nel campo del welfare”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...