Home NT News Concorsopoli in Umbria, respinte le dimissioni di Catiuscia Marini
NT NewsRegionaliUmbria

Concorsopoli in Umbria, respinte le dimissioni di Catiuscia Marini

Condividi
Concorsopoli in Umbria, respinte le dimissioni di Catiuscia Marini
Condividi

Grazie anche al voto della stessa governatrice, il Consiglio regionale ha approvato la mozione della maggioranza.

Undici voti a favore e otto contrari alla mozione della maggioranza. Con questi numeri il Consiglio regionale dell’Umbria ha respinto le dimissioni della governatrice Catiuscia Marini, coinvolta nello scandalo dei concorsi truccati in sanità e invitata a “recedere dalle dimissioni ai sensi dell’articolo 64, comma 3 dello Statuto regionale”.

La mozione è passata grazie anche al voto favorevole della stessa Marini, che ha spiegato: “Il mio è un voto tecnico per partecipare alla discussione. E il presidente di una Regione non può essere sottoposto a nessun tipo di ricatto. Deve avere tutta l’autonomia e la serenità di fare una riflessione esclusivamente politica. Non c’è un game over che nasce dal farsi da parte del presidente della Regione”.

E ancora: “Non lascio macerie. Non le lascio nel sistema sanitario né nel bilancio. La decisione di chi viene eletto deve essere presa in autonomia, non può essere accerchiata o viziata. Ho sempre difeso la Regione, anche dai partiti e dal mio partito. Io so che ho sempre agito con onestà, in buona fede e con rispetto della legge. So che ho commesso errori, politici e umani, ma ho sempre rispettato la legge”.

Questo il testo dell’articolo chiamato in causa: “Nell’ipotesi di dimissioni volontarie non determinate da ragioni personali, il Presidente della Giunta deve motivarle di fronte all’Assemblea legislativa. L’Assemblea, a maggioranza assoluta dei componenti, può invitarlo a recedere dalle dimissioni. Entro quindici giorni il Presidente comunica davanti all’Assemblea se intende confermare le dimissioni o recedere dalle stesse”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.perugiatoday.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...