Home Infermieri FNopi Comunicato stampa IPASVI Firenze: preservare Villa Ragionieri
FNopiInfermieri

Comunicato stampa IPASVI Firenze: preservare Villa Ragionieri

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo di seguito un comunicato stampa ricevuto dall’IPASVI Firenze, relativo alla difficile situazione in cui si trova la Struttura Oncologica “Villa Ragionieri di Sesto Fiorentino”.

Ipasvi Firenze: “La Regione Toscana mantenga il capitale umano di Villa Ragionieri, permettendo ai professionisti presenti di continuare a esercitare nella struttura”

Firenze, 9 aprile 2016 – “Tante alte professionalità e un servizio di eccellenza che rischiano di andare dispersi, con una perdita grave per i cittadini e per la qualità del servizio”. Questo il commento del Collegio Ipasvi di Firenze, Ente di Diritto Pubblico che tutela i cittadini e i professionisti (Infermieri, Assistenti Sanitari e Vigilatrici d’Infanzia), di fronte alle complesse vicende di Villa Ragionieri, a Sesto Fiorentino.
“Dal 1° aprile 2016 – spiega Abukar Aweis Mohamed, consigliere del Collegio Ipasvi di Firenze – dovevano partire le attività dell’USL Toscana Centro, invece sono state bloccate poiché è saltato l’accordo tra Regione e la proprietà. Senza voler entrare nei dettagli degli accordi fra le parti, non possiamo fare a meno di rilevare che, in questo modo, i cittadini rimangono improvvisamente disorientati e senza punti di riferimento, soprattutto pazienti oncologici. Si corre inoltre il rischio di perdere un’eccellenza accreditata dalla Regione Toscana, insieme a tanti professionisti, sanitari e non, che in questi anni di serio lavoro si sono conquistati la fiducia dei cittadini con impegno e dedizione.

Per questo – prosegue – chiediamo alla Regione Toscana di non disperdere il capitale umano di Villa Ragionieri, utilizzando formule giuridiche adeguate, in modo da permettere ai cittadini di proseguire il loro percorso di cura, ampliare l’offerta dei Servizi Sanitari sfruttando la struttura con relative apparecchiature tecnologicamente avanzate, mantenere il rapporto di fiducia instaurato tra utenti pazienti e le figure multidisciplinari di riferimento. Solo così si può evitare d’incrementare, ancora una volta, l’attesa da parte dei pazienti e l’esodo all’estero da parte dei professionisti Infermieri.

Un fenomeno, quest’ultimo, che sta aumentando in maniera esponenziale poiché i nostri infermieri neolaureati ed esperti sono costretti a fuggire altrove per scarsa occupazione e presenza di malessere organizzativo. Molti stanno lasciando il loro Paese natale diretti in Nord Europa, con un effetto negativo sulla qualità dell’assistenza erogata, un aumento del livello di demotivazione e rischi sul clima organizzativo. Auspichiamo che la Regione Toscana trovi rapidamente una soluzione per Villa Ragionieri anche per non aumentare la lista d’attesa, tutelando i cittadini e, di conseguenza, i professionisti sanitari e non”.

I fatti di Firenze rientrano in un quadro totale di perdita di servizi, chiusura di strutture sanitarie e riduzione della spesa sanitaria, come si evidenzia dagli articoli che proponiamo di seguito.

Articoli correlati:

Roma, viva la vita onlus sfrattata: 250 disabili gravissimi rischiano di rimanere senza servizi

Puglia. Giunta approva piano di riordino ospedaliero: la dichiarazione di Emiliano

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...