Home Regionali Lazio Il MPI incontra il responsabile del Dipartimento Salute della Regione Lazio
LazioNT NewsRegionali

Il MPI incontra il responsabile del Dipartimento Salute della Regione Lazio

Condividi
Comunicato incontro Regione Lazio del 22 Febbraio 2021
Condividi

Una delegazione del MPI ha incontrato il personale responsabile del Dipartimento  Salute della Regione Lazio. 

Durante l’incontro sono stati trattatati diversi punti, tra cui: – Riscontro sulle chiamate a tempo indeterminato effettuate e da effettuare in  rapporto al fabbisogno del 2021; 

– Situazione graduatoria concorso Ostetriche (assunzioni a tempo determinato ed  indeterminato); 

– Infermiere di Comunità (situazione programmazione) 

– Informazioni sulle nuove assunzioni previste dalla regione a tempo determinato; 

Dall’incontro è emerso che: 

– I dirigenti hanno ribadito la volontà di voler terminare la graduatoria a tempo  indeterminato, ma l’assenza di dati specifici e la superficialità con cui hanno trattato  l’argomento oltre all’immobilismo assunzionale dell’ultimo periodo non ci fanno  stare tranquilli); 

– I dati forniti da parte della Regione all’incontro sono approssimativi e non  corrispondenti ad un dato realistico; 

– La situazione dell’infermiere di comunità deve ancora essere approvata in giunta  regionale; 

E’ stato richiesto: 

– Revisione dei conteggi del fabbisogno del 2021, al netto del turnover previsto e  riavvio delle procedure di assunzione a tempo indeterminato; 

– Nuovo scorrimento a tempo determinato della graduatoria alla luce delle nuove  esigenze e manifestazioni di interesse; 

– Replica della metodologia adottata per la graduatoria degli infermieri anche per la  graduatoria delle Ostetriche (assunzioni a tempo determinato/indeterminato); – Assunzioni a tempo indeterminato a copertura della centrale funzione  dell’infermiere di Comunità (indispensabile per garantire quei servizi territoriali alla  luce delle esigenze dettate dalla pandemia e dalla stringente esigenza del piano  vaccinale). 

Entro 10 giorni la Regione si è impegnata a fornire dati specifici sul  piano dei fabbisogni Regionale fino al 2022: 

Assunzioni ex novo; 

Stabilizzazioni; 

Sostituzione Pensionamenti (turnover); 

⛑ È inaccettabile l’impreparazione e l’approssimazione dimostrata durante  l’incontro, data la mancanza di dati certi tra  

assunzioni/pensionamenti/stabilizzazioni e quota 100, pertanto non escludiamo  una imminente mobilitazione, non solo virtuale, ma anche in presenza. 

Abbiamo bisogno di tutti voi, non abbassiamo l’attenzione, siamo pronti  a sostenervi e a scendere in piazza qualora non vengano adottate le strategie  già previste dal governo nazionale a copertura dei posti a tempo indeterminato (vedi  infermiere di comunità) e non vengano rispettati i fabbisogni previsti, attualmente  sottostimati.

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...