Home Regionali Lombardia Collegio Ipasvi Brescia, Stefania Pace riconfermata presidente
LombardiaNT NewsRegionali

Collegio Ipasvi Brescia, Stefania Pace riconfermata presidente

Condividi
Collegio Ipasvi Brescia, Stefania Pace riconfermata presidente
Condividi

Suscitano perplessità l’assenza di proposte alternative alla lista vincitrice e l’esiguo numero di infermieri votanti.

Mercoledì 29 novembre si è riunito nella sede di via Metastasio il nuovo Consiglio direttivo del Collegio IPASVI di Brescia. All’unanimità è stata nominata presidente Stefania Pace. Paolo Boldini è vicecepresidente Boldini, Monica Zanni segretaria e Massimo Paderno tesoriere. Il consiglio direttivo è inoltre composto da Carla Agazzi, Diego Amoruso, Maria Lorena Bazzani, Laura Beltrami, Angelo Benedetti, Angela Di Giaimo, Marita Maud Goings, Guglielmo Guerriero, Chiara Pedercini, Donato Sigurtà e Lidia Tomaselli. Il collegio dei Revisori dei Conti è costituito da Maria Audenzia Conti, Cinzia Do e Giovanni Pochetti. Revisore supplente Lara Guidetti.

Le elezioni si sono svolte sabato 25, domenica 26 e lunedì 27 novembre nella sede di via Metastasio 26. Il Collegio IPASVI di Brescia, che rappresenta oltre 8.600 infermieri operanti nelle aziende e nei servizi sanitari e assistenziali della provincia, ha registrato, per le elezioni del triennio 2018-2020, la presentazione di una sola lista, IPASVI BS: Il Futuro, che ha ampiamente raccolto il favore e il consenso degli infermieri votanti.

«Ha suscitato in prima battuta non poche perplessità l’assenza di proposte alternative alla lista che ho rappresentato – ha commentato Stefania Pace –, così come il numero di infermieri votanti, esiguo rispetto agli iscritti all’ordine professionale. È senz’altro un dato su cui riflettere e da cui partire, che evidenzia il senso di responsabilità, personale e professionale, dei colleghi di questo neo nominato consiglio direttivo, i quali ci hanno messo la faccia, pur comprendendo lo scenario. I prossimi giorni ci vedranno impegnati a fare la sintesi della tornata elettorale e a valutare le istanze che gli infermieri bresciani chiedono di mettere in campo. È un consiglio direttivo che porta con sé la personale esperienza e competenza professionale dei consiglieri, che rappresentano una sintesi delle realtà sanitarie e sociosanitarie della nostra provincia. Inizialmente porteremo avanti il programma votato dagli elettori, ma per noi è solo una base di partenza. Lavoreremo e faremo!».

Il nuovo consiglio direttivo dovrà misurarsi con una lunga serie di sfide nel prossimo triennio, non ultime uno scenario professionale in forte evoluzione e il riordino del quadro normativo, regionale e nazionale in tema di welfare state.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...