Come candidarsi
Dopo aver consultato il profilo della posizione della professione per la quale vi candidate, potrete presentare la vostra candidatura sul sito www.clubmedjobs.it
A tal fine, dovrete compilare il modulo online che comprende 3 grandi sezioni: dati personali, competenze e informazioni complementari. Una volta compilati questi dati, potete, se desiderate, caricare il vostro CV e comunicare le vostre motivazioni.
Se la posizione che vi interessa non è disponibile al momento,potete iscrivervi al Job Alert. Così, non appena l’offerta tornerà disponibile, sarete informati immediatamente tramite e-mail.
Il colloquio di preselezione
Se la vostra candidatura corrisponde al profilo cercato, il centro di preselezione vi contatterà per un primo colloquio telefonico. Nel corso di questo colloquio vi verrà illustrata in dettaglio la posizione per la quale vi siete candidati e le condizioni di lavoro. Verranno testate:
- la vostra motivazione
- il vostro livello linguistico
- le vostre competenze tecniche attraverso le vostre esperienze professionali
La sessione di reclutamento
Se il colloquio telefonico è positivo, sarete invitati a partecipare a una sessione di reclutamento nella città importante più vicina a voi. Vi comunicheranno la data, il luogo e l’ora dell’appuntamento nonché i documenti amministrativi da raccogliere per il colloquio (CV, lettera di motivazione, fotocopia della carta di identità, fotocopie di diplomi e certificati di lavoro, n. 2 fototessera…). Una sessione di reclutamento si svolge in 1/2 giornata in 2 momenti: presentazione collettiva dell’azienda e colloquio individuale con un addetto al reclutamento in un secondo tempo. In casi particolari, potranno proporvi un colloquio tramite webcam.
L’esito del reclutamento
In seguito a questa sessione di reclutamento, riceverete una nostra risposta, comunque essa sia, positiva o negativa. Se la risposta è favorevole, vi confermeranno tramite e-mail che avete superato il colloquio e che sarete contattati da un Gestore Risorse Umane che vi comunicherà le informazioni riguardanti il contratto (data di partenza, villaggio, durata del contratto, regime previdenziale…). Il contratto verrà firmato sul posto, al vostro arrivo al villaggio. Se la risposta è negativa, sappiate che potrete candidarvi nuovamente dopo qualche mese se desiderate (un’esperienza in più o una maggiore maturità potranno fare la differenza).
Per ogni informazione e candidatura consultate www.clubmedjobs.it
Lascia un commento