Home Studenti CdL Infermieristica Classifica delle Università Italiane: meriti e onori per Foggia
CdL InfermieristicaNT NewsRegionali

Classifica delle Università Italiane: meriti e onori per Foggia

Condividi
Condividi

Dopo le ripetute polemiche sul funzionamento del C.d.L. in Infermieristica finalmente buone notizie per l’Università degli Studi di Foggia.

La classifica degli Atenei stilata dal Sole24Ore affranca Verona come migliore università del 2016 in Italia e consacra l’UNIFG che  guadagna ben 5 posizioni posizionandosi trentunesima.

Il ranking viene elaborato Sulla base di 12 indicatori finalizzati ad attribuire un valore tra la sinergia dei risultati di didattica e ricerca.

Gli indicatori di risultato mirano a misurare i risultati della ricerca intesi come qualità dei dottorati e della produzione scientifica ma anche capacità dei singoli dipartimenti nell’intercettare finanziamenti da destinare ai propri progetti.

Altri indicatori invece fanno riferimento alle attività di didattica, alle esperienze lavorative offerte agli studenti durante il corso di laurea ma anche ai collegamenti internazionali di ciascun ateneo.

Di seguito la Classifica della quale  bisogna tenere in considerazione che il valore indicato tra parentesi corrisponde alle posizioni guadagnate in classifica e, se negativo, alle posizioni perse.

  1. Verona
  2. Trento
  3. Bologna
  4. Politecnico di Milano
  5. Milano – Bicocca (1)
  6. Padova (-1)
  7. Politecnico di Torino (5)
  8. Siena (-1)
  9. “Ca’ Foscari” di Venezia
  10. Piemonte Orientale (3)
  11. Pavia (-1)
  12. Politecnica delle Marche (-4)
  13. Macerata (-2)
  14. Ferrara
  15. Modena e Reggio Emilia (6)
  16. Salerno (10)
  17. Milano (-2)
  18. Tuscia (-1)
  19. Udine (-1)
  20. Firenze (-4)
  21. Iuav di Venezia (-2)
  22. Stranieri di Siena (-2)
  23. Torino (1)
  24. Roma “Foro Italico” (-1)
  25. Brescia (-3)
  26. Pisa (-1)
  27. Chieti-Pescata (6)
  28. Roma “La Sapienza”
  29. Trieste (1)
  30. Perugia (5)
  31. Foggia (5)
  32. Varese Insubria (-5)
  33. “L’Orientale” di Napoli (1)
  34. Genova (-5)
  35. Messina (4)
  36. Roma “Tor Vergata” (4)
  37. Teramo (-6)
  38. Bergamo (-6)
  39. Parma (-2)
  40. Catanzaro (1)
  41. Roma Tre (-3)
  42. Camerino (1)
  43. Sannio di Benevento (-1)
  44. Basilicata
  45. Molise (4)
  46. Salento (4)
  47. Cassino e del Lazio Meridionale
  48. L’Aquila (5)
  49. Politecnico di Bari (3)
  50. Sassari (-2)
  51. Stranieri di Perugia (-5)
  52. Mediterranea di Reggio Calabria (-7)
  53. Urbino “Carlo Bo” (-2)
  54. Catania (2)
  55. Palermo
  56. Seconda Università di Napoli (1)
  57. Napoli “Federico II” (1)
  58. Bari (2)
  59. Cagliari
  60. Della Calabria (-6)
  61. “Parthenope” di Napoli

CALABRESE Michele

Fonte:

https://www.ilsole24ore.com

Dopo le ripetute polemiche sul funzionamento del C.d.L. in Infermieristica finalmente buone notizie per l’Università degli Studi id Foggia. La classifica degli Atenei stilata dal Sole24Ore affranca Verona come migliore università del 2016 in Italia.

Il ranking viene elaborato Sulla base di 12 indicatori finalizzati ad attribuire un valore tra la sinergia dei risultati di didattica e ricerca.

L’UNIFG guadagna ben 5 posizioni posizionandosi trentunesima.

Gli indicatori di risultato mirano a misurare i risultati della ricerca intesi come qualità dei dottorati e della produzione scientifica ma anche capacità dei singoli dipartimenti nell’intercettare finanziamenti da destinare ai propri progetti.

Altri indicatori invece fanno riferimento alle attività di didattica, alle esperienze lavorative offerte agli studenti durante il corso di laurea ma anche ai collegamenti internazionali di ciascun ateneo.

Di seguito la Classifica della quale  bisogna tenere in considerazione che il valore indicato tra parentesi corrisponde alle posizioni guadagnate in classifica e, se negativo, alle posizioni perse.

  1. Verona
  2. Trento
  3. Bologna
  4. Politecnico di Milano
  5. Milano – Bicocca (1)
  6. Padova (-1)
  7. Politecnico di Torino (5)
  8. Siena (-1)
  9. “Ca’ Foscari” di Venezia
  10. Piemonte Orientale (3)
  11. Pavia (-1)
  12. Politecnica delle Marche (-4)
  13. Macerata (-2)
  14. Ferrara
  15. Modena e Reggio Emilia (6)
  16. Salerno (10)
  17. Milano (-2)
  18. Tuscia (-1)
  19. Udine (-1)
  20. Firenze (-4)
  21. Iuav di Venezia (-2)
  22. Stranieri di Siena (-2)
  23. Torino (1)
  24. Roma “Foro Italico” (-1)
  25. Brescia (-3)
  26. Pisa (-1)
  27. Chieti-Pescata (6)
  28. Roma “La Sapienza”
  29. Trieste (1)
  30. Perugia (5)
  31. Foggia (5)
  32. Varese Insubria (-5)
  33. “L’Orientale” di Napoli (1)
  34. Genova (-5)
  35. Messina (4)
  36. Roma “Tor Vergata” (4)
  37. Teramo (-6)
  38. Bergamo (-6)
  39. Parma (-2)
  40. Catanzaro (1)
  41. Roma Tre (-3)
  42. Camerino (1)
  43. Sannio di Benevento (-1)
  44. Basilicata
  45. Molise (4)
  46. Salento (4)
  47. Cassino e del Lazio Meridionale
  48. L’Aquila (5)
  49. Politecnico di Bari (3)
  50. Sassari (-2)
  51. Stranieri di Perugia (-5)
  52. Mediterranea di Reggio Calabria (-7)
  53. Urbino “Carlo Bo” (-2)
  54. Catania (2)
  55. Palermo
  56. Seconda Università di Napoli (1)
  57. Napoli “Federico II” (1)
  58. Bari (2)
  59. Cagliari
  60. Della Calabria (-6)
  61. “Parthenope” di Napoli

CALABRESE Michele

Fonte:

https://www.ilsole24ore.com

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’evoluzione del ruolo dell’infermiere instillatore”

Sulla piattaforma Dynamicom Education è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “L’evoluzione del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Innovazione e intelligenza artificiale nel nursing contemporaneo: tra evoluzione tecnologica e umanizzazione della cura

Abstract L’evoluzione tecnologica sta ridefinendo in modo radicale il paradigma assistenziale infermieristico....

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Assistenza infermieristica al paziente con ictus ischemico: esperienza e formazione nella Stroke Unit

L’ictus ischemico è una delle principali emergenze neurologiche e rappresenta una delle...

MediciNT News

Ddl Semplificazioni approvato in Senato: come funziona il certificato di malattia a distanza

Tra i 73 provvedimenti presenti nel testo del Ddl Semplificazioni approvato dal Senato non...