Farmacologia

263 Articoli
Bozza automatica 383
FarmacologiaNT NewsOncologia

Cancro del pancreas: nuova associazione di quattro farmaci aumenta sopravvivenza

L’Aifa ha approvato lo schema PAXG, che consente un miglioramento significativo rispetto alla duplice combinazione AG. In Italia il cancro del pancreas è...

Bozza automatica 381
FarmacologiaNT News

Ranitidina: Sanofi ritira il medicinale Buscopan Antiacido

Il BUSCOPAN (privo di ranitidina) è, invece, regolarmente disponibile in farmacia

Antibiotici chinolonici e fluorochinolonici, Aifa lancia l’allarme
FarmacologiaNT News

Ranitidina: nuovo richiamo di farmaci, coinvolti SANDOZ S.p.A. ed altre marche

Il motivo è la presenza, in alcuni di questi lotti, dell’impurezza NDMA appartenente alla classe delle nitrosammine

Bozza automatica 336
FarmacologiaNT News

Congresso nazionale Aiom: terapia mirata migliora la sopravvivenza al glioblastoma

Disponibile con accesso precoce in Italia per i pazienti con recidiva, è il risultato dello studio REGOMA. Per circa mille pazienti colpiti ogni...

Carenza di vitamina D: Aifa regolamenta la prescrizione a carico del Ssn
FarmacologiaNT News

Carenza di vitamina D: Aifa regolamenta la prescrizione a carico del Ssn

L’Agenzia Italaiana del Farmaco istituisce la Nota 96, riferita alla popolazione adulta. L’Agenzia Italiana del Farmaco, con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta...

I tragici dati dell'aderenza terapeutica alle cure dei malati cronici in Italia: la maggior parte non assume farmaci correttamente
FarmacologiaNT NewsPrevenzione

I tragici dati dell’aderenza terapeutica alle cure dei malati cronici in Italia: la maggior parte non assume farmaci correttamente

Gli enormi passi avanti compiuti dalla medicina, grazie alle innovazioni tecnologiche e farmacologiche rischiano di essere vanificate da un problema che riguarda la...

Valutazione della divisibilità e frantumabilità di forme farmaceutiche orali solide
Educazione SanitariaFarmacologiaNT News

Valutazione della divisibilità e frantumabilità di forme farmaceutiche orali solide

Frequentemente vi sarà capitato di discutere sulle modalità che un infermiere dovrebbe adottare qualora il dosaggio prescritto di un medicinale non sia disponibile...

Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo
FarmacologiaNT News

Nuovo farmaco per l’emicrania: Rimegepant

Dopo circa sessanta minuti dall’assunzione mostra effetti significativi sul sollievo dal dolore.