Disponibile con accesso precoce in Italia per i pazienti con recidiva, è il risultato dello studio REGOMA. Per circa mille pazienti colpiti ogni...
L’Agenzia Italaiana del Farmaco istituisce la Nota 96, riferita alla popolazione adulta. L’Agenzia Italiana del Farmaco, con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta...
Gli enormi passi avanti compiuti dalla medicina, grazie alle innovazioni tecnologiche e farmacologiche rischiano di essere vanificate da un problema che riguarda la...
Frequentemente vi sarà capitato di discutere sulle modalità che un infermiere dovrebbe adottare qualora il dosaggio prescritto di un medicinale non sia disponibile...
Dopo circa sessanta minuti dall’assunzione mostra effetti significativi sul sollievo dal dolore.
Intervista al giurista Luca Benci, dopo una sentenza della Cassazione sul tema (a cura di Opi Firenze Pistoia). Se la somministrazione del farmaco...
Già utilizzata nell’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS in fase sperimentale, la nuova chance terapeutica, indicata per pazienti affetti da tumori neuroendocrini del...
Proponiamo un contributo a cura della nostra collaboratrice Morena Allovisio. Negli ultimi anni le eparine a basso peso molecolare, grazie alla loro migliore...