Farmacologia

244 Articoli
Bozza automatica 336
FarmacologiaNT News

Congresso nazionale Aiom: terapia mirata migliora la sopravvivenza al glioblastoma

Disponibile con accesso precoce in Italia per i pazienti con recidiva, è il risultato dello studio REGOMA. Per circa mille pazienti colpiti ogni...

Carenza di vitamina D: Aifa regolamenta la prescrizione a carico del Ssn
FarmacologiaNT News

Carenza di vitamina D: Aifa regolamenta la prescrizione a carico del Ssn

L’Agenzia Italaiana del Farmaco istituisce la Nota 96, riferita alla popolazione adulta. L’Agenzia Italiana del Farmaco, con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta...

I tragici dati dell'aderenza terapeutica alle cure dei malati cronici in Italia: la maggior parte non assume farmaci correttamente
FarmacologiaNT NewsPrevenzione

I tragici dati dell’aderenza terapeutica alle cure dei malati cronici in Italia: la maggior parte non assume farmaci correttamente

Gli enormi passi avanti compiuti dalla medicina, grazie alle innovazioni tecnologiche e farmacologiche rischiano di essere vanificate da un problema che riguarda la...

Valutazione della divisibilità e frantumabilità di forme farmaceutiche orali solide
Educazione SanitariaFarmacologiaNT News

Valutazione della divisibilità e frantumabilità di forme farmaceutiche orali solide

Frequentemente vi sarà capitato di discutere sulle modalità che un infermiere dovrebbe adottare qualora il dosaggio prescritto di un medicinale non sia disponibile...

Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo
FarmacologiaNT News

Nuovo farmaco per l’emicrania: Rimegepant

Dopo circa sessanta minuti dall’assunzione mostra effetti significativi sul sollievo dal dolore.

Terapie farmacologiche: la responsabilità è interdisciplinare
FarmacologiaNT NewsRegionaliResponsabilità professionaleToscana

Terapie farmacologiche: la responsabilità è interdisciplinare

Intervista al giurista Luca Benci, dopo una sentenza della Cassazione sul tema (a cura di Opi Firenze Pistoia). Se la somministrazione del farmaco...

IRST, dalla sperimentazione alla pratica clinica: primi pazienti trattati col radiofarmaco Lutathera
FarmacologiaNT News

IRST, dalla sperimentazione alla pratica clinica: primi pazienti trattati col radiofarmaco Lutathera

Già utilizzata nell’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS in fase sperimentale, la nuova chance terapeutica, indicata per pazienti affetti da tumori neuroendocrini del...

Eparina a basso peso molecolare: indicazioni terapeutiche e modalità di somministrazione
FarmacologiaNT News

Eparina a basso peso molecolare: indicazioni terapeutiche e modalità di somministrazione

Proponiamo un contributo a cura della nostra collaboratrice Morena Allovisio. Negli ultimi anni le eparine a basso peso molecolare, grazie alla loro migliore...