Negli ultimi anni la riabilitazione neuromotoria ha beneficiato di un significativo avanzamento con l’introduzione di protocolli innovativi basati sull’utilizzo di tecnologie robotiche, a...
Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di epidemiologia e prevenzione, in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di Neurofisiopatologia clinica dell’IRCCS Neuromed...
Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Carlo Hanau* e Flavio Sartoretto**. Nei siti della rete di monitoraggio dell’autismo e delle disabilità dello sviluppo...
Oltre 800 tra neurologi, medici e professionisti sanitari da tutta Italia si riuniranno a Roma, all’Auditorium della Tecnica, dal 14 al 16 maggio,...
“Anche se usi i guanti, lavati sempre le mani”. E’ lo slogan che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha coniato per la Giornata...
Solo il 38% degli italiani dichiara che lavarsi le mani è divenuto più importante con la pandemia (-18% a/a) e cala l’uso di...
La health literacy, o alfabetizzazione sanitaria, rappresenta la capacità di un individuo di comprendere e utilizzare le informazioni sanitarie per prendere decisioni informate...
L’emergenza inquinamento da amianto in Italia è drammatica, aggravata da un preoccupante ritardo delle bonifiche. Sono oltre 40 milioni le tonnellate di questo...