Educazione Sanitaria

1025 Articoli
Epatite acuta pediatrica: cosa sappiamo finora
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Epatite acuta pediatrica, due scienziati ipotizzano un “effetto scintilla” del Covid

Petter Brodin (Regno Unito) e Moshe Arditi (Usa) lanciano un’ipotesi su cui invitano a indagare. L’ombra del Covid-19 sui casi di epatite acuta...

Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti

Stando a uno studio giapponese, questa forma di bitamina B12 può aiutare in caso di sintomi insorti da poco e di patologia poco...

Appendicite: sintomi, cause, diagnosi, terapia, prevenzione e complicazioni 1
CittadinoEducazione Sanitaria

Appendicite: sintomi, cause, diagnosi, terapia, prevenzione e complicazioni

L’appendicite è un’infiammazione improvvisa e rapida (acuta) dell’appendice, un sottile organo a forma di sacchetto allungato che si trova nella parte destra della pancia,...

Mici, nuovi studi confermano l'opportunità dei farmaci bio-better
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Mici, nuovi studi confermano l’opportunità dei farmaci bio-better

La formulazione sottocutanea di Infliximab per le malattie infiammatorie croniche intestinali, la malattia di Crohn e la colite ulcerosa rappresenta un’evoluzione che migliora la concentrazione...

Dindrome della morte in culla, individuato possibile marcatore che seleziona bambini più a rischio
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sindrome della morte in culla, individuato possibile marcatore che seleziona bambini più a rischio

La scoperta è frutto di uno studio australiano guidato da Carmel Harrington, divenuta esperta di sonno infantile dopo la morte del figlio in tenerissima età....

Le infezioni sessualmente trasmissibili: modalità di trasmissione, sintomi, diagnosi, prevenzione e trattamento
CittadinoEducazione SanitariaInfermiere e rischio InfettivoSpecializzazioni

Le infezioni sessualmente trasmissibili: modalità di trasmissione, sintomi, diagnosi, prevenzione e trattamento

Queste possono essere causa di sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine per milioni di persone ogni anno, e le...

Beta talassemia: guarigione definitiva nel 90% dei casi grazie alla terapia genica
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Beta talassemia: guarigione definitiva nel 90% dei casi grazie alla terapia genica

Lo ha confermato il professor Franco Locatelli durante la visita del 7 maggio scorso al Campus di Ematologia di Palermo, su invito dell’Associazione...