Educazione Sanitaria

1019 Articoli
Virus respiratorio sinciziale: parere positivo dell'Ema su nuova terapia
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Virus respiratorio sinciziale: parere positivo dell’Ema su nuova terapia

Si tratta di un anticorpo monoclonale specifico che, se approvato in via definitiva, potrà essere somministrato a tutti i neonati e aiutarli a...

Malattie infettive in ortopedia, Sitop: "Frequenti e di difficile gestione"
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Malattie infettive in ortopedia, Sitop: “Frequenti e di difficile gestione”

Se ne parlerà durante il XXIV congresso nazionale della Società italiana di ortopedia e traumatologia pediatrica, in programma a Roma dal 20 al...

La peritonite: sintomi, cause, diagnosi, terapia e prevenzione
CittadinoEducazione Sanitaria

La peritonite: sintomi, cause, diagnosi, terapia e prevenzione

La peritonite è un’infiammazione del peritoneo, una membrana sottile che ricopre gli organi interni dell’addome e riveste la parete addominale internamente. Di solito è...

Associazione tra cattiva salute orale e declino cognitivo: la rivela uno studio
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Associazione tra cattiva salute orale e declino cognitivo: la rivela uno studio

Se ne è parlato nel corso dell’RDH Expo di Torino, che ha favorito un costruttivo dialogo tra medici, odontoiatri e igienisti. Una bocca...

Invecchiamento: occhio alla luce blu dei dispositivi elettronici
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Invecchiamento: occhio alla luce blu dei dispositivi elettronici

Un recente studio americano, condotto sui moscerini della frutta, dimostra che passare troppo tempo davanti a smartphone e pc altera i livelli di...

Alzheimer: il nuovo approccio sviluppato da Ebri
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Alzheimer, scoperto un possibile bersaglio terapeutico

Si tratta di LL-37, un peptide antimicrobico umano che funge da interruttore per la progressione della malattia. C’è un “interruttore” che accende il...

Scompenso cardiaco acuto: nuove frontiere di cura grazie a uno studio internazionale
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Scompenso cardiaco, individuata nel cuore una proteina che ne facilita lo sviluppo

La presenza di SGLT2 è stata dimostrata da uno studio congiunto condotto da Università Vanvitelli e Azienda Ospedaliera Monaldi. La proteina SGLT2 è...

Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla, scoperta la prima cura per pazienti con specifica mutazione genetica

Uno studio internazionale al quale ha preso parte il Centro Sla dell’ospedale Molinette di Torino ha dimostrato che la terapia con il farmaco...