Educazione Sanitaria

1071 Articoli
Mezzi di contrasto: tutto quello che c'è da sapere
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Mezzi di contrasto: tutto quello che c’è da sapere

Proponiamo un approfondimento sui mezzi di contrasto radiografici, su quelli usati nelle tecniche di imaging e su quelli usati nella risonanza magnetica. MEZZI...

Malattia mani-piedi-bocca: sintomi, terapia e prevenzione
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Malattia mani-piedi-bocca: sintomi, terapia e prevenzione

Conosciamo meglio questa malattia, che di solito colpisce i bambini e tende a guarire spontaneamente, senza particolari complicazioni. La malattia mani-piedi-bocca è una patologia infettiva...

Educazione sessuale: i contraccettivi
CittadinoEducazione Sanitaria

Educazione sessuale: i contraccettivi

Il termine contraccezione definisce l’insieme dei metodi o dei dispositivi utilizzati per evitare il verificarsi di una gravidanza. Alcuni metodi contraccettivi proteggono anche dalle infezioni a trasmissione...

Trasfusione piastrine: le regole da seguire
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Trasfusione piastrine: le regole da seguire

I risultati di un nuovo studio sconsigliano di praticare una trasfusione profilattica di piastrine prima del posizionamento di un catetere venoso centrale. Uno...

Perdita di memoria in età avanzata, multivitaminico può rallentarla
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Perdita di memoria in età avanzata, multivitaminico può rallentarla

Dai risultati di un nuovo studio si evince che la carenza di flavanoli è determinante nella perdita di memoria legata all’età. Secondo uno...

Autoabbronzanti: come agiscono, sicurezza, consigli utili per l'applicazione
CittadinoEducazione SanitariaPrevenzione

Autoabbronzanti: come agiscono, sicurezza, consigli utili per l’applicazione

L’abbronzatura ottenuta applicando sulla pelle cosmetici come prodotti autoabbronzanti costituisce un’alternativa pratica all’esposizione al sole, alle lampade abbronzanti e ai possibili danni causati dai raggi ultravioletti (contenuti...

Il “morso” della medusa: trattamento e medicazione
CittadinoEducazione Sanitaria

Il “morso” della medusa: trattamento e medicazione

ASSIOMA: la medusa NON MORDE, bensì con i suoi tentacoli una volta avvenuto il contatto genera una reazione urticante a livello cutaneo che...

Un modello matematico per prevedere l'uscita dal coma
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Coma, un modello matematico prevede l’uscita

Grazie a uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e Iasi del Cnr, e condotto in collaborazione con l’Istituto Sant’Anna di Crotone e...