Educazione Sanitaria

1031 Articoli
Depressione effetto Covid: 100mila ne soffrono
CittadinoEducazione Sanitaria

Depressione e disturbo bipolare: speranze di cura dalla molecola interleuchina-2

Stimolare le difese immunitarie per migliorare la risposta alle cure nei pazienti con depressione e disturbo bipolare. E’ la strategia suggerita da uno...

Ustioni gravi: efficace il trattamento con pelle artificale UGRSKIN
CittadinoEducazione Sanitaria

Pelle artificale sviluppata in Spagna efficace nel trattamento delle ustioni gravi

Un team di ricercatori dell’Università di Granada ha dimostrato l’efficacia e la vitalità della pelle artificiale UGRSKIN, un medicinale per terapia avanzata (ATMP) da...

Diabete di tipo 2: possibile trattarlo con potenziamento di cellule beta
CittadinoEducazione Sanitaria

Diabete di tipo 2: l’importanza dei monociti disfunzionali nel rivelare il rischio cardiovascolare

Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Inserm per la ricerca sul diabete, presso l’ospedale Necker Enfants Malades di Parigi, ha rivelato come una quantità...

Diabete di tipo 2, nuovo studio dimostra i benefici a lungo termine di Depagliflozin sulla funzione renale
CittadinoEducazione Sanitaria

Diabete di tipo 2, nuovo studio dimostra i benefici a lungo termine di Depagliflozin sulla funzione renale

Il diabete di tipo 2 affligge quasi 4 milioni di persone in Italia ed è una malattia gravata dal rischio di significative complicanze...

Emergenza super batteri, Andreoni (Simit): "11mila morti in Italia e costo di 2 miliardi l'anno"
CittadinoEducazione Sanitaria

Emergenza super batteri, Andreoni (Simit): “11mila morti in Italia e costo di 2 miliardi l’anno”

Massimo Andreoni (foto), segretario scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), ha lanciato un allarme sulla crescente minaccia dei super...

Polmonite associata a ventilazione: efficace il trattamento antibiotico breve. Lo studio
CittadinoEducazione Sanitaria

Polmonite associata a ventilazione: efficace il trattamento antibiotico breve. Lo studio

Il ricorso a un breve ciclo di antibiotici personalizzato non è risultato inferiore alle cure abituali nei pazienti affetti da polmonite associata a...

Infezioni primarie da dengue: rischio serio per la salute. Lo studio
CittadinoEducazione Sanitaria

Infezioni primarie da dengue: rischio serio per la salute. Lo studio

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha sollevato nuove preoccupazioni sulla dengue, sottolineando che le infezioni primarie, non solo quelle secondarie, possono...

Virus respiratorio sinciziale: da SItI e SIMIT un documento sulla prevenzione
CittadinoEducazione SanitariaMassimo Randolfi

Virus respiratorio sinciziale: da SItI e SIMIT un documento sulla prevenzione

Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è in aumento. In Europa, infatti, provoca più del 60% delle infezioni respiratorie acute in bambini inferiori ai 5 anni di età e negli...