Home NT News Cerignola (Foggia), pretende il ricovero di un parente e picchia un oss: paura in ospedale
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Cerignola (Foggia), pretende il ricovero di un parente e picchia un oss: paura in ospedale

Condividi
Pretende il ricovero di un parente e picchia un oss: paura all'ospedale di Cerignola (Foggia)
Condividi

L’Unione Sindacale di Base (USB) denuncia l’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario. A farne le spese, stavolta, un operatore socio-sanitario, aggredito all’ospedale Tatarella di Cerignola (Foggia).

“Qualcosa di già visto e già vissuto sulla pelle di quei lavoratori, che ogni giorno nonostante mille difficoltà, riescono a guadagnarsi con sacrificio e spirito di abnegazione il rispetto di tutti i pazienti, che in primis si trovano ad affrontare momenti difficili della propria vita”, spiega il sindacato.

L’aggressione è avvenuta nel reparto di Medicina d’urgenza dell’ospedale di Cerignola: “Durante l’espletamento del servizio di turno notturno si è presentato con fare minaccioso, e quasi tirando giù la porta d’ingresso a suon di pugni, un personaggio che pretendeva con insistenza il ricovero di un suo famigliare”.

Il medico di turno che lo ha ricevuto non è riuscito a impedirne l’ingresso all’ospedale di Cerignola: “Questa persona è riuscita a divincolarsi e ha aggredito gli operatori sanitari in servizio in quel momento. Per la precisione l’energumeno ha aggredito un operatore socio-sanitario in servizio, sferrandogli diversi pugni, sotto gli occhi atterriti di pazienti e parenti presenti in quel momento”.

E ancora: “Purtroppo la questione nasce dalla totale assenza di controllo e dalla massima libertà di circolazione da parte di persone non dipendenti della azienda sanitaria, sia nei reparti che nei parcheggi dei dipendenti. E i risultanti sono anche i frequenti furti di auto accaduti, che abbiamo già precedentemente denunciato alla amministrazione”.

Conclude l’USB: “I lavoratori sono stanchi di parole vuote di solidarietà o di iniziative, volte alla sicurezza del personale e mai attuate. E’ ora di affrontare seriamente la questione e prevedere un presidio di vigilanza h24 per tutto il plesso ospedaliero”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Il mondo piange la morte di Papa Francesco

Con profondo dolore il Cardinale Kevin Farrell conferma la dipartita del Vescovo...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...