Home Medici Cassazione ribadisce: “Consenso informato è atto medico”
MediciNormativeNT News

Cassazione ribadisce: “Consenso informato è atto medico”

Condividi
Cassazione ribadisce: "Consenso informato è atto medico"
Condividi

Il commento di Filippo Anelli, presidente Fnomceo, alla sentenza della Suprema Corte.

Il consenso informato è un “atto medico a garanzia dei diritti” e la “carenza di informazione è responsabilità professionale, con dovere di risarcire un doppio danno: alla salute e all’autodeterminazione”. E’ quanto rileva la sentenza della Corte di Cassazione n. 8163/21, pubblicata il 23 marzo.

“La sentenza – spiega Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) – ribadisce, una volta di più, che il consenso informato è fonte di responsabilità professionale per il sanitario che lo raccoglie. E che un’informazione non corretta, incompleta e omissiva, e priva dei necessari fondamenti in termini di competenze, può generare due diversi tipi di danni: un danno alla salute e un danno da lesione del diritto all’autodeterminazione, distinto dal primo e con ricadute anche patrimoniali. È per questo che l’acquisizione del consenso informato viene dalla Corte considerato atto medico: perché suo fondamento sono le necessarie competenze in termini di anamnesi e valutazione dello stato di salute del paziente”.

Prosegue Anelli: “La Suprema Corte, nell’attribuire l’onere probatorio al paziente, rileva tuttavia il consolidato orientamento per cui il diritto all’autodeterminazione si configura come diritto autonomo e distinto rispetto al diritto alla salute. E ne individua il fondamento negli articoli 2, 13 e 32 della Costituzione. Inoltre ribadisce che l’adeguata informazione al paziente rientra nella sfera della responsabilità professionale del medico”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Rimini, anziana morta dopo caduta in Rsa: chiesto rinvio a giudizio per responsabile e oss

Omicidio colposo in concorso. Questa l’ipotesi di reato contenuta nella richiesta di...

DottoratoLazioNT NewsRegionaliStudenti

Un dottorato honoris causa alla ribalta: il caso Cortellesi e il valore dei titoli accademici

Oggi, 10 settembre 2025, l’Università Tor Vergata di Roma conferisce a Paola...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Guidolin (M5S): “L’emergenza infermieri è drammatica, ma il Governo resta a guardare”

“L’emergenza legata agli infermieri in Italia ha ormai raggiunto proporzioni drammatiche, ma...