Il consenso informato in ambito sanitario è relativamente recente nel nostro Paese, il suo innesto nella tradizione medica è stato, in taluni casi...
Nessuna cura è ammessa contro un rifiuto del paziente, e i trattamenti sanitari non possono essere praticati a forza, anche se a fin...
Approfondiamo l’argomento attraverso un contributo di Carmelo Russo Tiesi, infermiere con esperienza quinquennale nell’ambito della salute mentale, dapprima presso l’S.P.D.C. dell’Azienda sanitaria dell’Alto...
Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 22 dicembre 2017, n. 219, contenente “Norme in materia di consenso informato e...
Il commento di Filippo Anelli, presidente Fnomceo, alla sentenza della Suprema Corte. Il consenso informato è un “atto medico a garanzia dei diritti”...
Caro paziente, si dice in pratica, sappi che se acconsenti a sottoporti a TC – Cone BEAM è come se tu vivessi un...
MILANO – “La tutela della privacy in sanità”, ma anche la legge sul consenso informato e sul testamento biologico. Due facce della stessa...
Infermieri di radiologia a rischio denunce grazie al DECRETO del 10 agosto 2018 del Ministero della Salute
La vicenda è piuttosto complessa e lunga da raccontare, ma proveremo a focalizzarci sugli aspetti salienti.