Home NT News Caso Ferragni, Baldini (Enpapi): “Deleteria la vecchia gestione dell’Ente. Avviato il processo di risanamento”
NT News

Caso Ferragni, Baldini (Enpapi): “Deleteria la vecchia gestione dell’Ente. Avviato il processo di risanamento”

Condividi
Caso Ferragni, Baldini (Enpapi): "Deleteria la vecchia gestione dell'Ente. Avviato il processo di risanamento"
Condividi

“I media, nelle ultime settimane, hanno evidenziato la sottoscrizione da parte di Enpapi dei bond Anthilia che finanziano Alchimia SpA, che ha una partecipazione nella società di Chiara Ferragni, influencer che ha avuto di recente notevole risalto mediatico per le vicissitudini giudiziarie a lei contestate. Al riguardo voglio precisare che le obbligazioni sottoscritte dall’Ente risalgono al 2018, con delibere del passato consiglio di amministrazione”. Così Luigi Baldini, presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica, al quale sono obbligatoriamente iscritti gli infermieri liberi professionisti, in merito al cosiddetto caso Ferragni.

“Ormai sono diversi anni che l’Ente sta monitorando, così come per altri investimenti risalenti a quella gestione, l’andamento e l’amministrazione del titolo, avendone comunicato annualmente ogni dettaglio alle autorità di vigilanza competenti”, precisa il presidente Enpapi, sottolineando che “il processo di risanamento che l’attuale governance di Enpapi sta effettuando ha portato visibili risultati dallo scorso anno, dopo ben quattro anni di perdite, dovute alle spericolate operazioni di investimento effettuate in passato e per le quali l’attuale consiglio di amministrazione ha citato in giudizio i vecchi amministratori (causa civile) per rispondere delle loro responsabilità”.

Conclude il presidente Enpapi: “Oggi la posizione di Enpapi è chiara e limpida, con una rinnovata gestione che punta alle migliori performance e a garantire servizi adeguati ai propri iscritti. Mi auguro che la realtà dei fatti non venga fraintesa e che non si ceda a sue strumentalizzazioni o distorsioni”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...