Home NT News Casarano, infermieri in stato di agitazione per la carenza di personale
NT NewsPugliaRegionali

Casarano, infermieri in stato di agitazione per la carenza di personale

Condividi
Casarano, Cisl Fp lancia l’allarme: “Mancano infermieri, oss e strumenti diagnostici”
Condividi

“Impossibile garantire assistenza e pulizia adeguate”, sottolinea il responsabile del Dipartimento Contrattazione.

A Casarano (Lecce) è stato proclamato lo stato di agitazione degli infermieri e degli operatori dell’ospedale “Ferrari”. A notificarlo ai vertici della Asl e di Sanitaservice è il responsabile del Dipartimento Contrattazione, Mario Riso, il quale denuncia la «grave carenza di personale per l’assistenza ai degenti». Più precisamente: «Per l’ennesima volta verifico la carenza di organico all’interno del “Ferrari” ed evidenzio l’impossibilità, da parte del personale medico, infermieristico, oss e ausiliario, di garantire non solo un’adeguata assistenza a tutti i pazienti, ma addirittura di garantire i livelli essenziali di assistenza, la pulizia e la sanifìcazione delle unità operative».

Più volte Riso ha segnalato il forte squilibrio tra i carichi di lavoro e il personale, evidenziando come il personale ausiliario messo a disposizione da Sanitaserice non venga utilizzato in tutte le unità operative. All’appello mancano 21 unità per garantire il livello minimo. «Di fatto – continua Riso –, nell’unità operativa di rianimazione, stante la carenza di personale di Sanitaservice, devono assolvere alle pulizie tre ausiliari dipendenti della Asl, i quali sono insufficienti per pulire e sanificare un ambiente ampio e delicato come il servizio di rianimazione. Solo per questa unità Sanitaservice dovrebbe inviare cinque lavoratori pulitori. E poi bisogna provvedere al ripristino immediato della minima dotazione organica con l’invio di almeno 20 infermieri, 25 oss e 20 addetti alle pulizie di Sanitaservice. E bisogna attivarsi con urgenza per dotare l’ospedale di attrezzature medicali nuove in sostituzione di quelle ormai obsolete».

Peraltro la carenza di personale comprometterebbe il diritto alle ferie e i riposi settimanali. La questione, secondo Riso, sarebbe molto delicata e andrebbe immediatamente affrontata per «evitare inutili e costosi conflitti tra le parti e disagi agli utenti».

Redazione Nurse Times

Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...