In totale, ha detto il sottosegretario alla Salute, sono stati immessi 76.500 professionisti sanitari.
“Al dicembre 2021 sono stati reclutati 76.500 professionisti sanitari, di cui oltre 29mila infermieri”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, rispondendo in Commissione Affari sociali a un’interrogazione a risposta immediata relativa alla carenza di infermieri sul territorio nazionale.
Si registra un decremento per la figura professionale degli infermieri, per i quali, ha dichiarato Costa, “si è passati da 276.670 unità a 268.273, con una riduzione di 8.397 unità”. Inoltre “è stato previsto un percorso di stabilizzazione per il personale a tempo determinato che abbia prestato servizio nell’emergenza pandemica”.
Per rispondere al crescente fabbisogno di infermieri, “sono stati poi aumenti i posti per i corsi di laurea in Infermieristica ed è stato istituito un tavolo tecnico permanente per il potenziamento dell’offerta formativa”.
Redazione Nurse Times
- Fials Milano: “Flop per le iscrizioni a Infermieristica. Lombardia non copre neanche 7 posti su 10”
- UGL Salute: “Crollano le domande di ammissione a Infermieristica. Governo intervenga o livelli di assistenza essenziale a rischio”
- FNO TSRM-PSTRP sui test di ammissione alle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione: “Attrattività in tenuta e valore specialistico da salvaguardare”
- Corato e Altamura, nuove aggressioni al personale del 118. Opi Bari: “Stop alla violenza contro chi cura”
- UMI25, si avvicina l’appuntamento con un evento molto atteso dalla comunità infermieristica (Torino, 3 ottobre). Intervista a Simone Montechiaro
Lascia un commento