In totale, ha detto il sottosegretario alla Salute, sono stati immessi 76.500 professionisti sanitari.
“Al dicembre 2021 sono stati reclutati 76.500 professionisti sanitari, di cui oltre 29mila infermieri”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, rispondendo in Commissione Affari sociali a un’interrogazione a risposta immediata relativa alla carenza di infermieri sul territorio nazionale.
Si registra un decremento per la figura professionale degli infermieri, per i quali, ha dichiarato Costa, “si è passati da 276.670 unità a 268.273, con una riduzione di 8.397 unità”. Inoltre “è stato previsto un percorso di stabilizzazione per il personale a tempo determinato che abbia prestato servizio nell’emergenza pandemica”.
Per rispondere al crescente fabbisogno di infermieri, “sono stati poi aumenti i posti per i corsi di laurea in Infermieristica ed è stato istituito un tavolo tecnico permanente per il potenziamento dell’offerta formativa”.
Redazione Nurse Times
- Giubileo, professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti e incontri di educazione alla salute
- Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
- Da Bologna a Reggio Calabria, infermiere sceglie di tornare al Sud per lavorare nel privato: “Non guadagno abbastanza per poter vivere da solo”
Lascia un commento