In totale, ha detto il sottosegretario alla Salute, sono stati immessi 76.500 professionisti sanitari.
“Al dicembre 2021 sono stati reclutati 76.500 professionisti sanitari, di cui oltre 29mila infermieri”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, rispondendo in Commissione Affari sociali a un’interrogazione a risposta immediata relativa alla carenza di infermieri sul territorio nazionale.
Si registra un decremento per la figura professionale degli infermieri, per i quali, ha dichiarato Costa, “si è passati da 276.670 unità a 268.273, con una riduzione di 8.397 unità”. Inoltre “è stato previsto un percorso di stabilizzazione per il personale a tempo determinato che abbia prestato servizio nell’emergenza pandemica”.
Per rispondere al crescente fabbisogno di infermieri, “sono stati poi aumenti i posti per i corsi di laurea in Infermieristica ed è stato istituito un tavolo tecnico permanente per il potenziamento dell’offerta formativa”.
Redazione Nurse Times
- Trapianto “samaritano” di rene riuscito tra Padova, Bologna e L’Aquila
- Sla, individuato nuovo biomarcatore: è una proteina che riduce l’appetito
- Salerno, nuovo scandalo in Rsa: dopo i maltrattatamenti, ecco il raggiro per depredare un’anziana
- Treviso, uomo tornato dal Congo muore per sospetta febbre emorragica. Il virus misterioso potrebbe essere una forma grave di malaria
- Puglia, arriva la bocciatura della Corte Costituzionale: “Aress non può gestire concorsi e assunzioni per conto delle Asl”
Lascia un commento