In totale, ha detto il sottosegretario alla Salute, sono stati immessi 76.500 professionisti sanitari.
“Al dicembre 2021 sono stati reclutati 76.500 professionisti sanitari, di cui oltre 29mila infermieri”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, rispondendo in Commissione Affari sociali a un’interrogazione a risposta immediata relativa alla carenza di infermieri sul territorio nazionale.
Si registra un decremento per la figura professionale degli infermieri, per i quali, ha dichiarato Costa, “si è passati da 276.670 unità a 268.273, con una riduzione di 8.397 unità”. Inoltre “è stato previsto un percorso di stabilizzazione per il personale a tempo determinato che abbia prestato servizio nell’emergenza pandemica”.
Per rispondere al crescente fabbisogno di infermieri, “sono stati poi aumenti i posti per i corsi di laurea in Infermieristica ed è stato istituito un tavolo tecnico permanente per il potenziamento dell’offerta formativa”.
Redazione Nurse Times
- Il 25% del tempo degli infermieri sprecato in attività delegabili: lo studio che scuote gli ospedali
- Lazio, 9 milioni ai medici del pronto soccorso: gli infermieri esclusi, monta la protesta
- Strage di Bologna (2 agosto 1980), così nacque il 118. L’intuizione dell’infermiere-pioniere Marco Vigna
- Parkinson, alla Città della Salute di Torino arriva l’innovativo trattamento con infusione sottocutanea di Levodopa
- Pisa, rimosso tumore al pancreas dichiarato inoperabile
Lascia un commento