Home Lavoro Carburante alle stelle, Uil Fpl Massa Carrara: “Trasferte impossibili. Accogliere richieste di mobilità”
LavoroMobilitàNT NewsRegionaliToscana

Carburante alle stelle, Uil Fpl Massa Carrara: “Trasferte impossibili. Accogliere richieste di mobilità”

Condividi
Carburante alle stelle, Uil Fpl Massa Carrara: "Trasferte impossibili. Accogliere richieste di avvicinamento a casa"
Condividi

Il sindacato sottolinea la necessità di accontentare chi deve percorrere lunghe distanze per raggiungere il posto di lavoro. Come avviene, ad esempio, nell’Area vasta dell’Usl Toscana Nord Ovest.

L’aumento vertiginoso del prezzo del carburante adesso si trasforma in un’emergenza organizzativa in tutti i settori, compreso quello della sanità. Perché il prezzo di benzina e diesel alle stelle non influisce soltanto sugli autotrasportatori, di sicuro i più colpiti, ma su ogni categoria costretta a spostamenti quotidiani: gli stipendi di fatto vengono erosi sempre di più dai consumi, e sono ormai ridottiall’osso. Un problema che si evidenzia ancor più nelle logiche di Area vasta, come l’Usl Toscana Nord Ovest, dove le sedi lavorative si possono trovare in quattro diverse province, dalla Lunigiana a Livorno, passando per Lucca e Pisa: sedi distanti tra loro decine e decine di chilometri, che moltiplicano i costi a carico dei dipendenti.

A denunciare il problema nel comparto sanitario è Claudio Salvadori, segretario di Uil Fpl Massa Carrara: “A seguito dell’aumento esponenziale del prezzo dei carburanti – si parla del 25% in un mese – i dipendenti delle Aree vaste soggetti a spostamenti per raggiungere ilposto di lavoro devono far fronte a un’aumento delle spese significativo. E’ evidente che a questo punto molti lavoratori vorrebbero potersi riavvicinare a casa, non solo per stare vicino alle famiglie, ma anche per ridurre i costi operativi a carico del budget personale, e non aziendale”.

Esigenze a cui la dirigenza aziendale può e deve dare risposte in tempi certi. “La nostra richiesta è semplice – prosegue Salvadori –: programmare tavoli trattanti di Area vasta e tavoli zonali monotematici per discutere con le organizzazioni sindacali dei trasferimenti di dipendenti ed essere messi a conoscenza dell’elenco di dipendenti che hanno richiesto all’azienda Usl Toscana Nord Ovest la mobilità nelle sue varie modalità. La proposta è di dare conurgenza l’okay a chi ha richiesto l’applicazione della norma di legge che riguarda il ricongiungimento familiare”.

Conclude il segretario del sindacato: “Una risposta negativa alla richiesta di mobilità deve essere motivata, e comunque limitata a casi o esigenze eccezionali, e in tutti i casi l’amministrazione deve dare risposta all’interessato entro 30 giorni dalla domanda. Chiediamo una pronta verifica da parte dell’amministrazione, perché ci viene riferito che alcune lavoratrici non hanno ricevuto risposta nei termini dovuti”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...