Home NT News Caos durante la finale Champions in piazza a Torino: encomio agli infermieri che hanno affrontato l’emergenza
NT NewsPiemonte

Caos durante la finale Champions in piazza a Torino: encomio agli infermieri che hanno affrontato l’emergenza

Condividi
Condividi

La Federazione nazionale e il Collegio Ipasvi del capoluogo piemontese scrivono alle direzioni generali delle strutture sanitarie che hanno accolto i feriti. “Avete dimostrato di amare la vostra professione” scrivono Barbara Mangiacavalli e Maria Adele Schirru

 

TORINO – Hanno lavorato in silenzio, affrontato l’emergenza di una serata che rischiava di trasformarsi in tragedia, dimostrando professionalità e competenza. Per gli infermieri che sabato sera a Torino hanno vissuto in prima linea i soccorsi ai più di 1500 feriti nella calca di piazza San Carlo (dove trentamila persone stavano seguendo sul maxi schermo la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid), è arrivato il momento di ricevere il giusto riconoscimento per il lavoro svolto.

Un encomio racchiuso in una sola parola: quel “grazie” firmato a quattro mani dalla presidente della Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi, Barbara Mangiacavalli e dalla presidente del Collegio di Torino (ma anche vice presidente nazionale), Maria Adele Schirru. “Grazie per aver dimostrato professionalità e competenza” bella lettera di encomio inviata alle direzioni generali e alle direzioni infermieristiche delle strutture sanitarie di Torino e provincia.

Essere infermieri – scrivono Mangiacavalli e Schirruè ciò che avete dimostrato voi, con la prontezza e la professionalità di chi sa cosa vuol dire la propria mission e gli fa onore senza guardare i perché o le cause: dove c’è chi soffre, c’è un infermiere che assiste. E voi lo avete dimostrato al di là e al di sopra di tutto“.

Quell’emergenza affrontata con professionalità merita un’encomio per ciascun infermiere impegnato sabato sera nelle strutture torinesi: “Encomio e merito professionale che devono essere da esempio per tutta la professione” aggiungono Mangiacavalli e Schirru. Inevitabile che la lettera di encomio sia indirizzata alle direzioni generali e infermieristiche delle strutture sanitarie: chi le amministra e le dirige devono essere consapevoli che non hanno solo il supporto di persone che lavorano ma “di professionisti che sentono la loro professione come ragione di vita”.

Concetto volutamente rafforzato dalla presidente nazionale e da quella dell’Ipasvi di Torino che non smettono di ringraziare chi “nei pronto soccorso e non solo si è trovato ad affrontare una situazione tanto assurda quanto d’emergenza“. Di chi siano le responsabilità di quanto accaduto sabato sera a Torino lo accerteranno le autorità competenti. Sul senso di responsabilità e sulla professionalità degli infermieri non si discute: l’encomio ne è una naturale conseguenza.

Salvatore Petrarolo

Foto: web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...