Home Cittadino Cancro al pancreas, scoperto come si sviluppano le metastasi
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro al pancreas, scoperto come si sviluppano le metastasi

Condividi
Verona, l'Istituto del pancreas celebra i 3mila interventi eseguiti in 20 anni
Condividi

Un team di ricercatori della Mayo Clinic che studia il cancro al pancreas è protagonista di una scoperta che fa avanzare la conoscenza su come si sviluppano le metastasi. Hanno infatti identificato una proteina di segnalazione cellulare che guida la crescita delle cellule tumorali del pancreas e che potrebbe rappresentare un potenziale bersaglio terapeutico.

I ricercatori hanno confrontato i lisosomi delle cellule tumorali del pancreas che esprimevano KRAS oncogenico con i lisosomi delle cellule con KRAS sano per capire cosa fosse diverso. Tra le 52 proteine ​​che erano cambiate sulla superficie dei lisosomi nelle cellule tumorali del pancreas ne spiccava una chiamata dedicatore della citocinesi 8 (DOCK8).

Hanno inoltre visto DOCK8 utilizzare i lisosomi per abbattere l’ambiente extracellulare attorno alla cellula tumorale, aiutandola a diffondersi.

Per confermare che questa proteina è coinvolta nella progressione del tumore il team ha eliminato DOCK8 nelle cellule tumorali del pancreas, utilizzando lo strumento di modifica genetica CRISPR.
Hanno scoperto in un modello preclinico che i lisosomi impoveriti di DOCK8 si muovevano più lentamente, la crescita del tumore rallentava e le metastasi diminuivano.

“Ora che abbiamo scoperto che DOCK8 regola il processo di metastasi, sappiamo che potrebbe potenzialmente essere un bersaglio terapeutico per prevenire o arrestare le metastasi del cancro al pancreas” afferma il dottor Gutierrez Ruiz.

Full text dell’articolo pubblicato su Cell

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...