Home NT News Bonus psicologo, ecco come richiederlo
NT News

Bonus psicologo, ecco come richiederlo

Condividi
Bonus psicologo, ecco come richiederlo
Condividi

Aperte le domande, che vanno inoltrate entro il 24 ottobre. Il tetto massimo del beneficio è di 600 euro ed è destinato ai cittadini con Isee non superiore a 50mila euro.

Da ieri è possibile inviare le richieste per accedere al cosiddetto Bonus psicologo, introdotto dal Decreto Milleproroghe per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Le domande potranno essere presentate entro il 24 ottobre e il contributo, che ha un tetto massimo di 600 euro è destinato ai cittadini con Isee non superiore a 50mila euro.

Per usufruire del beneficio è necessario fare richiesta all’Inps, inoltrandola attraverso il sito web dell’ente o per telefono. Per la domanda sul sito web è necessario disporre delle credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta loggati sul sito, bisognerà raggiungere il servizio “Contributo sessioni psicoterapia” e seguire le istruzioni per la procedura. In alternativa è possibile fare richiesta tramite il servizio di Contact center multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06.164164 (da rete mobile a pagamento).

In base alla fascia di appartenenza il contributo sarà così distribuito:

  • in caso di Isee inferiore a 15.000 euro l’importo del contributo è di massimo 600 euro (fino a 50 euro per ogni seduta);
  • in caso di Isee compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro il tetto massimo è di 400 euro (fino a 50 euro per ogni seduta);
  • in caso di Isee compreso tra 30.000 e 50.000 euro (e non superiore) il tetto massimo è di 200 euro (fino a 50 euro per ogni seduta).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Giugliano (Napoli), dottoressa del 118 colpita da infarto dopo un'aggressione
NT NewsPugliaRegionali

Infermiere del 118 aggredito a Bari-Palese: OPI condanna e chiede più sicurezza

Aggressione ai danni di un Infermiere del 118 durante un intervento al...

CittadinoNT NewsOncologia

Asti: intervento pionieristico restituisce l’udito con impianto osseo

Utilizzato per la prima volta un impianto all’avanguardia che sostituisce le strutture...

Taser, pistole elettriche e pacemaker: la scarica elettrica è davvero pericolosa per il malintenzionato portatore di un dispositivo impiantato?
CardiologiaCittadinoInfermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Taser e rischio cardiaco: Sis118 chiede revisione e defibrillatori a bordo

Balzanelli (SIS118): il Taser può provocare arresto cardiaco; serve una revisione normativa,...