Home Regionali Blocco dei CCNL dei dipendenti pubblici, la Fsi presenta ricorso
RegionaliSicilia

Blocco dei CCNL dei dipendenti pubblici, la Fsi presenta ricorso

Condividi
Assenze per malattia: tutto quello che c'è da sapere
Condividi

Al via l’azione per promuovere, nei competenti Tribunali, i ricorsi per il riconoscimento dei diritti degli associati Fsi e per la liquidazione dei connessi danni economici subiti.

A comunicarlo è Calogero Coniglio, segretario territoriale regionale Fsi-Cni Sicilia e commissario territoriale della segreteria Fsi di Catania. Le sentenze dei tribunali italiani sino ad ora non hanno dato soddisfazione ai lavoratori poiché l’incremento delle retribuzioni dei lavoratori è collegato in modo inestricabile all’attività di negoziazione tra datore di lavoro e rappresentanti dei lavoratori.

E che mentre la piattaforma ricorsi era in fase di test (dalla prossima settimana sarà resa operativa) si vagliavano strade diverse. La matassa è sbrogliata ed il bandolo è stato trovato. A comunicarlo è la sigla nazionale Fsi.

La sentenza della Consulta non riconosce alcun risarcimento o indennità per i periodi pregressi e che accerta il diritto agli aumenti contrattuali a decorrere solo da luglio 2015.

La CLASS ACTION è prevista dall’art.140 bis del codice del consumo (D.Lgs. 206/2005), è limitata ai consumatori e tali non possono essere certamente considerati i lavoratori che, invece, sono legati al datore di lavoro dal particolare contratto d’opera di lavoro subordinato.

Il ricorso alla CEDU, ha come primaria condizione di ricevibilità: “previo esaurimento delle vie di ricorso interne”, ovvero, la condizione per essere accolto è quella di avere un giudizio già definito nel proprio paese.

Pertanto tutti i colleghi che NON sono parti in un giudizio definito nel nostro paese NON sono legittimati a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. I tribunali interessati con i due giudizi promossi da altra O.S. hanno sì dichiarato illegittima la sospensione del CCNL ed il diritto dei ricorrenti al rinnovo contrattuale, ma hanno rigettato la richiesta di risarcimento danni (sentenze dei Tribunali di Reggio Emilia (Sent. 51/2016) e di Parma (Sent. 114/2016).

“I nostri uffici legali hanno quindi vagliato percorsi differenti da quelli già percorsi dalle altre OO.SS. individuando una fattispecie di danno non esplorata nei loro ricorsi che ha forti possibilità di essere accolta e che darebbe ai ricorrenti benefici economici effettivamente liquidabili e questo anche perché nel frattempo non è stata corrisposta nemmeno l’indennità di vacanza contrattuale”, dichiara Coniglio.

“Se si considera che sono ormai passati 10 mesi dalla Sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il blocco dei contratti del Pubblico impiego, che siamo già entrati nel triennio contrattuale 2016-2018 ed il Governo tace, ci sono quindi tutti i presupposti per rivendicare nei tribunali competenti il relativo danno economico”.

Coniglio conclude ricordando che il sindacato della FSI di Catania chiama alle urne i suoi iscritti: sabato 9 luglio si svolgeranno, dalle ore 10 alle ore 18, infatti, le operazioni di voto per eleggere il segretario e i componenti della segreteria territoriale, che si terrà presso il centro congressi del Meditur Hotel Catania Ognina via Messina 626-628 (circonvallazione) Catania.

FSI-CNI SICILIA

Segreteria Regionale di Coordinamento

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...

LazioNT NewsRegionali

Caso Sica-Franceschilli a Tor Vergata, 204 colleghi scrivono una lettera di solidarietà alla dottoressa

Continua a lasciare strascichi il caso della dottoressa Marzia Franceschilli, aggredita dal...