Home Regionali Lombardia Bertolaso propone la Tessera Sanitaria a punti: come funzionerebbe e cosa prevede
LombardiaRegionali

Bertolaso propone la Tessera Sanitaria a punti: come funzionerebbe e cosa prevede

Condividi
Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
Condividi

Un nuovo progetto proposto dall’Assessore regionale al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, sta suscitando dibattito e curiosità.

Bertolaso ha annunciato l’idea di una “Tessera Sanitaria a Punti”, che potrebbe incentivare gli abitanti della regione a partecipare agli screening preventivi per patologie rilevanti. “L’obiettivo è garantire una copertura massima degli screening preventivi, promuovendo uno stile di vita sano e attivo”, ha dichiarato l’assessore.

Secondo Bertolaso, i cittadini potrebbero accumulare punti partecipando agli screening previsti per il proprio sesso e fascia d’età e utilizzarli per ottenere premi come ingressi alle terme o skipass gratuiti. “Questo sistema non solo incoraggerebbe la partecipazione agli screening, ma aiuterebbe anche a ridurre i costi sanitari a lungo termine”, ha sottolineato.

Tuttavia, l’opposizione politica non sembra condividere l’entusiasmo dell’assessore. Il Consigliere del Partito Democratico, Pietro Bussolati, ha ironizzato sulla proposta su Instagram, affermando sarcasticamente: “Se corri un punto e uno sconticino sul ticket, se mangi la mela una tac gratis”. Il suo collega Pierfrancesco Majorino ha definito la tessera sanitaria a punti “surreale” e ha accusato l’assessore di non aver mantenuto le promesse fatte in passato riguardo alla sanità lombarda.

Nonostante le critiche, Bertolaso ha confermato di continuare a valutare la proposta, cercando anche di coinvolgere gli organizzatori di grandi eventi ospitati dalla regione per offrire premialità come ingressi ai centri termali o skipass gratuiti. “Stiamo valutando attentamente ogni aspetto della proposta per garantire il suo successo e la sua efficacia”, ha aggiunto.

L’idea della “Tessera Sanitaria a Punti” ha generato un acceso dibattito tra sostenitori e detrattori, e sarà interessante osservare come si svilupperà nel corso delle prossime settimane e mesi.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

Palermo, arrestati tre dipendenti dell’Ospedale Civico: documenti falsi e truffa sulle protesi
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss

Un operatore socio-sanitario e un’infermiera sono stati aggrediti nella notte di mercoledì...