Home Infermieri ECM e FAD “Basic life support and defibrilaltion adulto e pediatrico”: il nuovo corso di Opi Fi-Pt.
ECM e FADInfermieriNT NewsRegionaliToscana

“Basic life support and defibrilaltion adulto e pediatrico”: il nuovo corso di Opi Fi-Pt.

Condividi
“Basic life support and defibrilaltion adulto e pediatrico”: il nuovo corso di Opi Fi-Pt.
Condividi

Si terrà il 9 marzo nella sede fiorentina dell’Ordine interprovinciale. Assegna 8 crediti Ecm della Regione Toscana.

Marzo a tutta formazione, con i corsi organizzati da Opi Firenze-Pistoia. Il primo, previsto per il 9 marzo prossimo dalle 9 alle 14 nell’aula Bertaccini della sede di via Pierluigi da Palestrina 11, a Firenze, sarà intitolato “Basic life support and defibrilaltion adulto e pediatrico: Blsd Pblsd – Operatore” e prevede 8 crediti Ecm della Regione Toscana.

Gli obiettivi generali sono acquisire conoscenze teorico-pratiche sulle tecniche di valutazione e di esecuzione della rianimazione cardiopolmonare. L’obiettivo Ecm, invece, è relativo all’applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dellevidence based pratice (Ebm-Ebn-Ebp). Sarà presente il docente Francesco Mantelli, infermiere specializzato in emergenza territoriale presso Servizio di emergenza territoriale della provincia di Rimini.

Dopo l’introduzione al corso, prevista dalle 9 alle 9:15, il programma prevede, fino alle 9:45, il tema Bls a un soccorritore per adulti, suddiviso in quattro parti: catena della sopravvivenza dell’adulto; sicurezza della scena e valutazione; compressioni toraciche per gli adulti; pocket mask e Bls a un soccorritore per adulti.

Nella sessione delle 9:45-10:15 si tratterà di Aed e dispositivo pallone-maschera. A seguire, fino alle 10:30, il focus sarà su Bls a due soccorritori per adulti, con termine previsto per le 10:45. Tra le 10:45 e le 11 l’argomento principale sarà quello delle attività dei team ad alte prestazioni. Infine, dalle 11 alle 11:45, si parlerà di Bls per bambini (catena di sopravvivenza pediatrica, Bls per bambini e Rcp a due soccorritori per bambini).

A seguire, Francesco Mantelli illustrerà l’argomento del Bls per lattanti, e successivamente saranno trattate le ventilazioni bocca-bocca, di soccorso, con un supporto avanzato delle vie aeree e in un’emergenza potenzialmente letale associata agli oppioidi. Alle 12:45 la conclusione, con esame e la valutazione delle competenze. Il test Ecm e il questionario di gradimento sono previsti dalle 13:30 alle 14.

Per iscriversi a questo corso è necessario usare il gestionale Tom: https://tom.opifipt.it/. Il contributo di iscrizione ammonta a euro 80 (nome beneficiario: Croce Viola – P.a. Sesto Fiorentino; nome banca: Banco Fiorentino; Iban: IT10X 08325 38100 000000 204486).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...