Home NT News Bari, paziente scopre tumore “per caso”: asportate tre costole e sostituite con placche in titanio
NT NewsPugliaRegionali

Bari, paziente scopre tumore “per caso”: asportate tre costole e sostituite con placche in titanio

Condividi
Bari, paziente scopre tumore "per caso": asportate tre costole e sostituite con placche in titanio
Condividi

L’intervento è stato eseguito all’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”. Ne ha beneficiato un 72enne già in cura per un linfoma non Hodgkin in remissione.

Delicato intervento eseguito all’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, dove l’equipe di Chirurgia toracica mininvasiva diretta dal dottor Gaetano Napoli ha parzialmente asportato tre costole a un uomo di 72 anni, per poi sostituirle con due placche in titanio.

Durante un controllo di routine il paziente, in cura da diversi anni per un linfoma non Hodgkin ormai in remissione, ha scoperto una grossa massa in corrispondenza della sesta costola destra. I primi esami diagnostici hanno confermato che si trattava di un voluminoso condrosarcoma, raro tumore che ha reso necessario intervenire chirurgicamente. 

Nella prima parte dell’operazione i chirurghi hanno asportato i segmenti anteriori della sesta, della settima e dell’ottava costola di destra. Nella seconda parte, invece, sono state impiantate due placche in titanio, conformate secondo la curvatura delle costole asportate e poi ricoperte con i tessuti muscolari e sottocutanei adiacenti. Di fatto è stata dunque ricostruita interamente la parete toracica colpita dal tumore. A cinque giorni dall’intervento il paziente tornerà a casa e comincerà, su indicazione dell’oncologo, la cura del condrosarcoma.

“La storia clinica di questo paziente – commenta Alessandro Delle Donne, direttore generale dell’Istituto – ci racconta un percorso virtuoso di cura e terapia. Durante gli esami di controllo per un primo tumore il paziente scopre un’altra situazione d’allarme, che è prontamente presa in carico dalle nostre equipe e trattata con le più innovative tecnologie. Si tratta, insomma, di un piccolo ma significativo esempio di sanità che funziona”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...