Home NT News Bari, batterio letale per bimba nata prematura: colpa del sapone usato da medici e infermieri?
NT NewsPugliaRegionali

Bari, batterio letale per bimba nata prematura: colpa del sapone usato da medici e infermieri?

Condividi
Bari, stipendi d’oro per gli esperti esterni di medicina nucleare al Policlinico
Condividi

Il decesso è avvenuto per infezione da Serratia. La ditta fornitrice ha comunicato tardi al Policlinico il blocco di alcuni lotti per possibile contaminazione.

La Procura di Bari ha aperto un’inchiesta sulla morte di una neonata prematura avvenuta a inizio febbraio al Policlinico del capoluogo pugliese. Causa del decesso, un’infezione da Serratia, stesso batterio risultato presente in un sapone utilizzato da medici e infermieri. A far partire l’indagine, la denuncia dello stesso ospedale, che solo dopo la tragedia è stato avvertito dalla ditta fornitrice del blocco di alcuni lotti di sapone per possibile contaminazione.

Secondo la ricostruzione dell’Ansa, la piccola era stata messa in incubatrice e le prime cure sembravano funzionare. Agli inizi di febbraio, però, si era verificato un improvviso peggioramento: le analisi evidenziano un’infezione da Serratia, poi rivelatasi fatale. E solo il 14 febbraio una ditta di Settimo di Pescantina ha comunica al Policlinico la “possibile contaminazione” del sapone.

“Il direttore generale del Policlinico di Bari – si legge in una nota diffusa dall’ospedale – esprime il proprio cordoglio nei confronti della famiglia della piccola neonata vittima del tragico evento. Si coglie l’occasione per precisare che la direzione sanitaria, non appena ricevuto l’avviso di sicurezza di lotti contaminati di sapone antisettico da parte del fornitore, ha subito avviato un’indagine interna per verificarne l’eventuale presenza nei reparti, mettendo in atto tutte le strategie di contenimento e di tutela dei pazienti. Come da protocollo, è stata effettuata la segnalazione al ministero della Salute. Il direttore generale ha inoltre depositato un esposto-denuncia presso la Procura della Repubblica di Bari e ripone massima fiducia negli organi inquirenti, confidando nella celerità degli accertamenti e riservandosi comunque ulteriori azioni nei confronti di coloro che risultassero responsabili del tragico evento”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...