Home NT News Bari, asportato tumore retroperitoneale di 2,5 kg e oltre 30 cm
NT NewsPugliaRegionali

Bari, asportato tumore retroperitoneale di 2,5 kg e oltre 30 cm

Condividi
Bari, asportato tumore retroperitoneale di 2,5 kg e oltre 30 cm
Condividi

A beneficiare del complesso intervento, eseguito all’Istituto Tumori del capoluogo pugliese, un paziente 59enne che ora è in buone condizioni.

L’equipe di Chirurgia generale a indirizzo oncologico dell’Irccs Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari ha asportato un tumore retroperitoneale polilobato di 2,5 chili e di oltre 30 centimentri a un paziente di 59 anni, che ora è in buone condizioni e sta seguendo il regolare decorso post-operatorio. Si tratta di tumore raro, localizzato nella parte più profonda dell’addome, dietro l’intestino, in uno spazio difficile da raggiungere per il chirurgo.

Nello specifico, l’uomo è stato sottoposto a un’operazione complessa di resezione multiviscerale, durata circa cinque ore, che ha permesso di asportare interamente la massa tumorale e gli organi compromessi, tra cui rene, surrene e colon destri e parte del muscolo psoas.

“Poco più di sette mesi fa il paziente ha avvertito forti dolori addominali, tanto da dover ricorrere al Pronto soccorso – spiega il dottor Michele Simone, a capo del team che ha eseguito l’intervento –. Gli è stato consigliato di sottoporsi a Tac e così ha scoperto di avere un tumore retroperitoneale polilobato, con due grandi masse che includevano il rene destro e comprimevano il colon, parte dell’intestino ileale, fegato e vena cava. Al paziente è stato detto che il suo tumore era inoperabile ed è stato indirizzato al nostro istituto per la terapia, con la prospettiva di pochi mesi di sopravvivenza”.

Redazione Nursing Up

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...