Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione ostetrica
E’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, presso l’Azienda unità sanitaria locale della Romagna a due posti di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione ostetrica.
Il termine per la presentazione delle domande, che dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica e corredate dai documenti prescritti, scade alle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna – parte terza – n. 214 del 3 luglio 2019.
Per eventuali informazioni relative alla presente procedura gli aspiranti potranno rivolgersi all’U.O. Gestione giuridica risorse umane – Ufficio concorsi sede operativa di Ravenna, Largo Chartres, 1 angolo via De Gasperi – Ravenna – nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 16,30 – tel. 0544/286572 o collegarsi al sito www.auslromagna.it > Informazione Istituzionale > Selezioni, concorsi e assunzioni > Concorsi e selezioni > Concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, con riferimento al presente concorso, ove potranno reperire copia del bando, del curriculum e le istruzioni per la presentazione della domanda.
Requisiti specifici di ammissione
a) laurea specialistica o magistrale in una delle classi di lauree delle professioni sanitarie di seguito indicate:
- Scienze infermieristiche e ostetriche
- Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
- Scienze delle professioni sanitarie tecniche
- Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione;
b) cinque anni di servizio effettivo nella medesima professionalità relativa al concorso e alla classe di laurea posseduta, prestato in Enti del Servizio Sanitario Nazionale nella categoria D o Ds, ovvero in qualifiche corrispondenti di altre pubbliche amministrazioni;
c) Iscrizione al relativo Albo professionale. In applicazione della L. 3/18, DM 13/3/2018 e nota del Ministero della Salute prot. 29123 del 4/6/2018, in considerazione dell’attuale periodo transitorio, i candidati che hanno già fatto domanda di iscrizione all’albo ma non sono ancora in possesso del requisito di iscrizione al momento della presentazione della domanda saranno ammessi con riserva al concorso. L’avvenuta iscrizione, requisito indispensabile per l’assunzione, dovrà essere comunicata dall’interessato al momento dell’assunzione.”
Se conseguito all’estero, il titolo di studio deve essere riconosciuto equiparato all’analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la normativa vigente.
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego, ovvero licenziati presso pubbliche amministrazioni.
Pubblicato sulla GU n. 57 del 19-07-2019. Scade il 18 agosto 2019.
Redazione NurseTimes
Allegato
Bando concorso pubblico
Lascia un commento