Home Lavoro Avvisi Pubblici A.O.U. “Federico II” di Napoli: avviso pubblico per infermieri pediatrici
Avvisi PubbliciInfermieriLavoro

A.O.U. “Federico II” di Napoli: avviso pubblico per infermieri pediatrici

Condividi
concorso
Condividi

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 10 posti a tempo pieno e determinato (sei mesi) di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere Pediatrico, per le esigenze dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.

In esecuzione della Deliberazione n.459 del 28/05/2021 è indetto un Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 10 posti a tempo pieno e determinato (sei mesi) di Infermiere Pediatrico.

Domanda di ammissione, modalità di inoltro e termine di scadenza

La domanda di ammissione, indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” dovrà essere, pena esclusione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica,come di seguito descritta, collegandosi al sito https://policlinicounina.selezionieconcorsi.it entro il termine perentorio delle ore 23.59 – ora italiana – del trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania. Non saranno considerate, e verranno pertanto escluse, le domande che perverranno con modalità differenti da quella sopra indicata. Si precisa che la procedura, dotata di un sistema di rilevazione dell’ora esatta, inibirà l’accesso e/o l’effettuazione di qualsiasi operazione dalle ore 23.59 del giorno di scadenza.

Valutazione dei titoli, del curriculum e prova colloquio

La Commissione esaminatrice procederà alla formulazione della graduatoria sulla base della valutazione positiva e comparata da effettuarsi in base ai titoli ed al curriculum di carriera e professionale presentati, nonché alla prova colloquio. La Commissione dispone di 100 punti, di cui 40 per i titoli e 60 per il colloquio. I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

  • titoli di carriera max punti 20
  • titoli accademici e di studio max punti 5
  • pubblicazioni e titoli scientifici max punti 5
  • curriculum formativo e professionale max punti 10

La Commissione attribuirà al curriculum un punteggio globale desunto dall’esame delle attività professionali e formative formalmente documentate. La prova colloquio verterà sulle materie inerenti alla disciplina bandita, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. La prova colloquio sarà superata dai candidati che riporteranno una valutazione di almeno 36/60. La data di espletamento della prova colloquio sarà resa nota ai candidati, con almeno 20 giorni di preavviso, a mezzo comunicazione sul sito aziendale, consultabile all’indirizzo: www.policlinico.unina.it – Concorsi, Selezioni e Borse – Bandi in itinere.

Pubblicata sul B.U.R. n. 59 del 21 Giugno 2021, SCADE IL 21 luglio 2021.

Redazione Nurse Times

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Infermieri italiani sempre più vecchi. E malati”

Di seguito una nota stampa del sindacato Nursing Up. “In Italia gli...

FNopiInfermieriNT News

“Infermieri oggi e domani”: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

In occasione del 95simo anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “XXIII Cuore Cervello on the net”

Sulla piattaforma Aristea è possibile iscriversi al corso Ecm Fad gratuito “Cuore...