Home NT News Aumento anomalo di malattie rare nel Pistoiese: al via indagine Asl
NT NewsRegionaliToscana

Aumento anomalo di malattie rare nel Pistoiese: al via indagine Asl

Condividi
Bozza automatica 140
Condividi

Le segnalazioni arrivano dai medici di famiglia del territorio. Serravalle Pistoiese il comune interessato.

L’Asl Toscana Centro ha avviato un’indagine epidemiologica nel comune di Serravalle Pistoiese dopo che i medici di famiglia hanno segnalato un aumento anomalo di malattie rare nel territorio. Casalguidi la frazione maggiormente interessata dall’indagine, che riguarderà tutti i pazienti (o i loro famigliari), già identificati, affetti da tali patologie.

“Anche se ricerche scientifiche condotte a livello internazionale non hanno identificato chiari fattori di rischio per queste patologie – precisa l’Asl -, il manifestarsi di un numero elevato di questi casi, in piccole aree geografiche, impone di verificare se nelle storie personali e familiari ricorrono fattori a comune, con particolare riferimento a sostanze inquinanti ambientali o a specifiche abitudini di vita”.

L’indagine sarà svolta principalmente attraverso incontri con medici e personale sanitario specializzato dell’Azienda: si effettueranno interviste per raccogliere informazioni dettagliate sulla storia di salute, di lavoro, dei luoghi di residenza e di quelli più frequentati, delle abitudini di vita e nel tempo libero. Queste interviste, che coinvolgeranno un target limitato della popolazione residente, avranno luogo direttamente al domicilio dei pazienti o negli ambulatori dei loro medici curanti. Se necessario saranno eseguiti anche studi analitici.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...