Da Benito Rossi, segretario provinciale del sindacato per Ascoli Piceno, la richiesta di un confronto con Massimo Esposito, dg dell’Azienda sanitaria.
“A partire dalla Asur5 riteniamo oramai imprescindibile rivedere la rete dei punti di emergenza territoriale, anche per riconsegnare dignità professionale agli infermieri del Pronto soccorso di San Benedetto del Tronto, che negli organici risultano assenti dalla rete del 118. Una mescolanza di funzioni che già da qualche anno ha costretto gli stessi infermieri a rivolgersi all’ispettorato del lavoro con il sostegno della nostra sigla”.
Così Benito Rossi, segretario provinciale di Ugl Salute Ascoli Piceno, chiede che il ruolo dei professionisti impegnati nell’emergenza-urgenza territoriale possa assumere una dimensione più aderente alle necessità dei cittadini e dei professionisti stessi.
Prosegue il sindacalista: “Ugl Salute ha richiesto un incontro urgente al dottor Massimo Esposito, direttore generale Asur5, per discutere e cercare di trovare una soluzione ai problemi più impellenti, e ridisegnare i punti di emergenza territoriali che coinvolgono la costa marittima e l’entroterra”.
Redazione Nurse Times
- Riconoscimento in deroga dei titoli esteri: proroga di due anni per esercizio in Italia di professioni sanitarie
- Lauree specialistiche, il decreto arriva in Parlamento. Verso un’introduzione guidata dell’assistente infermiere
- Healthcare Summit 2025, Schillaci: “Manovra incentrata sulla sanità pubblica. La prevenzione è un investimento. Avanti con le assunzioni”
- Straordinari infermieristici, Governo conferma imposta sostitutiva del 5% per pronta disponibilità. Fials soddisfatta
- Tumore al seno, i test genomici riscrivono il percorso di cura: niente chemioterapia per migliaia di donne
Lascia un commento