Home NT News Assunzione di infermieri in Puglia: appello del presidente dell’Ordine degli infermieri di Bari
NT NewsPugliaRegionali

Assunzione di infermieri in Puglia: appello del presidente dell’Ordine degli infermieri di Bari

Condividi
L'Università di Bari bacchetta Emiliano e la task force sui tamponi
Condividi

Il Presidente dell’Ordine degli Infermieri di Bari, Saverio Andreula, ha sollevato una questione di rilevanza cruciale riguardo alla scadenza imminente della graduatoria del concorso unico regionale per Infermieri in Puglia, prevista per il 17 gennaio 2024. Questa situazione, se non affrontata con provvedimenti tempestivi, potrebbe ostacolare l’utilizzo futuro della graduatoria per eventuali ulteriori scorrimenti.

Nel contesto delle dichiarazioni pubbliche del Presidente della Regione Puglia, il governatore Michele Emiliano, che ha manifestato l’urgente necessità del Servizio Sanitario Regionale (SSR) di assumere tutti gli Infermieri collocati nella graduatoria del concorso, Andreula ha sottolineato che, nonostante queste dichiarazioni di intenti, la graduatoria potrebbe rimanere inutilizzata senza azioni concrete.

La proposta avanzata da Andreula consiste nell’invio di una comunicazione a tutti gli idonei, sollecitandone la disponibilità all’assunzione per incarichi a tempo indeterminato.

Questa pratica, già adottata con successo in concorsi simili, mira a garantire trasparenza, efficienza e risparmio di risorse.

La metodologia proposta consentirebbe di mantenere gli idonei informati e disponibili, agevolando le aziende sanitarie nella pianificazione delle assunzioni in base ai tempi necessari. Inoltre, l’adozione di questa pratica potrebbe ridurre i tempi di attesa per l’assunzione, facilitando un impiego più rapido e razionale delle risorse umane disponibili.

Andreula ha espresso la sua fiducia nella collaborazione di tutte le parti coinvolte per valutare questa proposta, volta a migliorare l’efficienza e la tempestività nel reclutamento di personale sanitario. Si è reso disponibile per un confronto al fine di trovare una soluzione che tuteli le risorse, assicuri la sicurezza e continuità nelle cure per i cittadini, e preservi la dignità dei professionisti che hanno dedicato impegno e risorse, specialmente durante la pandemia.

Nella nota inviata, il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Bari, rimane a disposizione per ulteriori dettagli e chiarimenti, dimostrando un impegno costante nella ricerca di soluzioni ottimali per il beneficio della comunità e del Sistema Sanitario Pugliese.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...