Home Lavoro Avvisi Pubblici Asst Valle Olona: avviso pubblico per 55 posti da infermiere a tempo determinato (8 mesi)
Avvisi PubbliciLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Valle Olona: avviso pubblico per 55 posti da infermiere a tempo determinato (8 mesi)

Condividi
Lo sfogo di un'infermiera in cerca di lavoro: "Essere bravi non conta nulla"
Condividi

Vediamo quali requisiti devono possedere i candidati, come si presenta la domanda e come avviene la selezione.

L’Asst Valle Olona, Azienda socio-sanitaria territoriale con sede a Busto Arsizio (Varese) ha emesso un avviso pubblico per titoli ed esami finalizzato al reclutamento di 55 infermieri da assumere con contratto a tempo pieno e determinato (otto mesi), da assegnare alle attività con articolazione sulle 24 ore e con scadenza fino a copertura dei posti disponibili. Di seguito le informazioni utili per chi intenda candidarsi e, in allegato, il testo dell’avviso pubblico.

Requisiti – Sono richiesti i seguenti requisiti di ammissione, che devono essere posseduti, inderogabilmente, alla data di presentazione delle domande di ammissione e permanere al momento dell’assunzione in servizio:

  1. Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Secondo quanto stabilito dall’art.38 – comma 1 – del D.lgs. 165/2001, così come modificato dall’art. 7 della legge 6.8.2013, possono accedere alla selezione i familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini extracomunitari è necessario essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria”;
  2. Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme in materia per il collocamento a riposo d’ufficio;
  3. Godimento dei diritti politici. Non possono accedere all’incarico coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo o che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  4. Laurea di 1° livello in INFERMIERISTICA (Classe L/SNT1) o titolo equipollente ai sensi della normativa vigente;
  5. Iscrizione all’albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio;
  6. Incondizionata idoneità fisica all’impiego ivi compresa l’idoneità e la disponibilità all’effettuazione dell’orario di lavoro articolato in turni sulle 24 ore nell’ambito dei reparti di degenza anche ad elevato carico assistenziale. Il relativo accertamento sarà effettuato a cura del Medico Competente dell’Azienda prima dell’immissione in servizio ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. n. 81/2008;
  7. Assenza di condanne penali. Nel caso di presenza di condanne penali l’Azienda si riserva di valutare, a suo insindacabile giudizio, se le sentenze penali riportate, risultino ostative all’ammissione alla presente procedura.

Presentazione della domanda – La domanda di partecipazione all’avviso pubblico dovrà essere, pena esclusione, PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente sul sito https://asst-valleolona.iscrizioneconcorsi.it. La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione del bando sul sito aziendale www.asst-valleolona.it, nella sezione “Lavora con noi / Procedure aperte”, e sarà automaticamente disattivata al conferimento degli incarichi a selezione. Al raggiungimento del conferimento degli incarichi previsti non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda. Inoltre non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte.

Selezione – Una volta presentata correttamente l’istanza e verificato il possesso dei requisiti generali e specifici richiesti dal presente avviso, le domande saranno trasmesse tempestivamente alla commissione esaminatrice, che sottoporrà i candidati a colloquio teso a stabilirne l’idoneità al conferimento dell’incarico. Gli incarichi saranno conferiti ai candidati che superino con esito positivo il colloquio. Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari al 60% del punteggio massimo attribuibile allo stesso, pari a 60 punti (minimo 36 punti). La data e l’ora del colloquio saranno comunicati agli interessati mediante posta elettronica. Il colloquio verterà su argomenti e tecniche specifici attinenti al profilo di infermiere.

Per ogni ulteriore informazione si consiglia di consultare l’avviso pubblico di seguito allegato.

AVVISO PUBBLICO PER 55 POSTI DA INFERMIERE – ASST VALLE OLONA

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –   https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –   https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –   https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –   https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...