Home Regionali Puglia Assistente infermiere, Volpe (Opi Taranto): “Così com’è concepito, non convince”
PugliaRegionali

Assistente infermiere, Volpe (Opi Taranto): “Così com’è concepito, non convince”

Condividi
Speciale Pugnochiuso 2024 - Infermieri e comunicazione: intervista a Pierpaolo Volpe (Opi Taranto)
Condividi

“L’istituzione della figura dell’assistente infermiere può rappresentare un’opportunità, ma va gestita in maniera opportuna, coinvolgendo direttamente gli Ordini professionali e la Federazione nazionale”. Da noi contattato, Pierpaolo Volpe, presidente Opi Taranto, dice la sua sul tema attualissimo dell’assistente infermiere, che tante discussioni sta suscitanto in questi giorni.

“Così com’è strutturato al momento, il percorso che porta alla nascita dell’assistente infermiere non è soddisfacente – aggiunge Volpe -. Prima di mettere mano all’istituzione di questa nuova figura bisognerebbe porre in essere atti normativi che diano slancio alle competenze avanzate degli infermieri, aprendo immediatamente alla laurea magistrale a indirizzo clinico”.

Volpe esterna inoltre un ulteriore dubbio: “Suscita forti perplessità il numero esiguo di ore destinate alla formazione dell’assistente infermiere, soprattutto se paragonato al lungo percorso di studi che permette agli infermieri di acquisire elevate competenze. Quelle competenze che, evidentemente, la nuova figura non può avere”.

La questione è strettamente connessa al crollo delle iscrizioni ai recenti test di ammissione a Infermieristica. “Sono numeri preoccupanti – conclude Volpe -, che registriamo anche in Puglia, dove le iscrizioni sono state circa 500 in meno rispetto all’anno scorso. E’ la conferma della scarsa attrattività della professione. Ed è una situazione che il nuovo profilo dell’assistente infermiere, così com’è concepito, potrà solo aggravare, perché si attribuiscono competenze infermieristiche a chi infermiere non è”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...