Home Regionali Assemblea Opi Firenze-Pistoia: denuncia le fake news circolate su alcuni blog
RegionaliToscana

Assemblea Opi Firenze-Pistoia: denuncia le fake news circolate su alcuni blog

Condividi
Assemblea Opi Firenze-Pistoia: denuncia le fake news circolate su alcuni blog
Condividi

Di seguito le precisazioni dell’ordine degli infermieri su quanto accaduto riguardante il rinvio dell’assemblea per l’approvazione del bilancio, con la contestazione dei no-vax all’esterno della sala bloccati dalla polizia.

Subito dopo l’accaduto alcuni blog hanno diffuso fake news, quale sia il loro intento è ormai chiaro a tutti: scalare l’ordine di Firenze Pistoia.

Sulla triste vicenda l’ordine è pronto a difendersi nelle sedi opportune.

Firenze, 27 giugno 2022 – “A seguito del rinvio dell’assembla di venerdì scorso stanno circolando sui social numerose fake news. Fra queste tre sono particolarmente virali e ugualmente false: quella relativa all’interruzione dell’assemblea per volontà del Consiglio direttivo dell’Ordine; quella che riguarda l’arrivo della polizia su richiesta degli infermieri presenti all’esterno dell’aula magna e infine quella che parla di bilancio in passivo dell’Ordine.

Come è stato subito spiegato da Opi Fi-Pt, l’assemblea non è mai iniziata: alle ore 17.30 era ancora in corso l’incontro precedente (avvenuto alla presenza di alcune decine di persone), dedicato alle esperienze dei vari infermieri durante la pandemia.

I poliziotti erano presenti dall’inizio del primo evento (ore 14), avendo evidentemente ritenuto che la propria presenza fosse opportuna a tutela dei vari ospiti (parlamentari, consiglieri regionali, sindaci ecc). Nessuno quindi li ha chiamati né prima né dopo: c’erano già.

Durante la fase dell’incontro dedicata alle esperienze in pandemia, intorno alle 17.30, proprio gli agenti del commissariato di Empoli hanno fatto presente l’impossibilità di fare accedere le tante persone che erano nel frattempo arrivate e che attendevano all’esterno (circa 200). Questo per la scarsa capienza della sala e quindi per motivi di sicurezza, ordine pubblico e contenimento del contagio. Gli agenti, insieme al presidente Massai e al consiglio direttivo hanno così concordato di rinviare l’assemblea. Proprio un agente ha accompagnato il presidente all’esterno perché comunicasse la cosa ai presenti.

Queste informazioni non sono la versione di Opi Fi-Pt ma corrispondono a quanto confermato dallo stesso commissariato ai media, come si può tranquillamente verificare sui vari giornali di cronaca locale che si sono occupati della vicenda.

È infine assolutamente falso che il bilancio di Opi Fi-Pt sia o sia stato lo scorso anno in passivo: al contrario è in attivo di circa 95mila euro come è verificabile dai documenti regolarmente pubblicati sul sito dell’Ordine.

Opi Fi-Pt si riserva ovviamente di tutelarsi in tutte le sedi opportune rispetto alle notizie false diffuse al solo scopo di screditare l’ente”, le precisazioni dell’ordine degli infermieri.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...