Dirigenti delle case di riposo e Opi lanciano l’allarme: “L’ultimo avviso dell’Azienda sanitaria è molto allettante”.
Nei giorni la Asl1 Imperiese ha annunciato l’assunzione di 56 nuovi infermieri. Assunzioni che rischiano di svuotare le Rsa dell’estremo Ponente ligure, come denunciano i dirigenti delle stesse case di riposo.
«E’ un grande problema, e non solo per noi – dice Achille Fontana, presidente della casa di riposo Borelli di Pieve di Teco, una delle eccellenze dell’Imperiese –. Anche perchè gli infermieri sono pochi, visto che la laurea è a numero chiuso. Qualcuno se n’è già andato, in questi ultimi mesi, e non dimentichiamo che le spese per noi, con il Covid, sono aumentate notevolmente, per garantire la sicurezza, e ancora attendiamo i rimborsi».
Sulla stessa linea Salvatore Labrosciano, presidente di Opi Imperia: «L’ultimo avviso della Asl è molto allettante, visto che è per tre anni. Lavorare per il pubblico è più attraente, più stimolante, soprattutto per i giovani, visto che nelle strutture private si occupano sostanzialmente soltanto di lungodegenze. Senza contare che lavorare per il pubblico dà un punteggio molto più alto per fare i concorsi, rispetto a un impiego nel settore privato».
E tre anni sono abbastanza per lasciare agli assunti la speranza di essere poi confermato. «Alcuni dei partecipanti alle selezioni, che sono per titoli e colloquio, lavorano già in Asl, ma magari con contratti più brevi, di un anno – prosegue Labrosciano –. Molti vengon odalle case di riposo, e ogni volta che c’è una selezione da parte della Asl c’è il rischio di sguarnire i ricoveri».
Un piccolo aiuto ci sarà, ma bisognerà aspettare tre anni, il tempo del corso universitario in Infermieristica: «Siamo riusciti a ottenere un numero maggiore di studenti all’università – aggiunge il presidente dell’Ordine degli infermieri di Imperia –. Proprio qui sta per iniziare un nuovo corso di laurea al polo didattico di Bussana, con inizio l’11 ottobre per 42 studenti. Ma il corso dura appunto tre anni».
Nell’attesa, le case di riposo dell’Imperiese possono soltanto sperare di non perdere troppe professionalità. Le Rsa convenzionate con l’Asl1 Imperiese sono 22, con circa 1.500 anziani, e vi lavorano circa 700 tra infermieri e oss.
Redazione Nurse Times
- Concorso congiunto per 4 posti da infermiere in Emilia-Romagna
- Policlinico di Milano: concorso per 30 posti da infermiere
- Asl Torino 4, riconosciuti premi di produttività per 40mila euro a dirigenti indagati
- Possibilità di richiedere radiografie per gli infermieri di triage: la nuova proposta della Provincia autonoma di Trento
- Fontanafredda (Pordenone), 13 indagati per la morte di un uomo in Rsa. L’accusa: “Cure inadeguate”. Tre infermiere straniere senza abilitazione?
Lascia un commento