Home Regionali Abruzzo Asl Teramo, Tar respinge ricorsi: via libera all’assunzione di 90 infermieri
AbruzzoConcorsiLavoroNT NewsRegionali

Asl Teramo, Tar respinge ricorsi: via libera all’assunzione di 90 infermieri

Condividi
Truffa dei presidi sanitari ai danni di Asl Teramo: 7 indagati
Condividi

Lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì. Confermata la correttezza delle procedure relative al cosiddetto “concorsone”.

Via libera alle assunzioni di 90 infermieri alla Asl Teramo. E’ stato infatti definito in senso favorevole all’Azienda sanitaria il primo grado di giudizio, in un’ultima serie di contenziosi attivati al Tar Abruzzo L’Aquila, in relazione alla procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di 90 collaboratori professionali sanitari – infermieri Cat. D, indetta con deliberazione del dicembre 2020. Lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, che ha ricevuto dal direttore generale della Asl Teramo, Maurizio Di Giosia, la notizia dell’avvio delle procedure di assunzione dei vincitori del concorso.

Si tratta del cosiddetto “concorsone per infermieri”, per cui avevano presentato domanda 5.005 candidati e la cui prova unica si era svolta a Roma, con strumenti informatici e digitali, il 24 novembre 2021 (con l’appendice della prova suppletiva nel febbraio 2022 per i candidati impossibilitati a presenziare alla prova di novembre in quanto affetti da Covid). A totale al concorso parteciparono complessivamente 3.694 candidati. La graduatoria, già approvata con deliberazione Asl del 24 maggio 2022, prudenzialmente non era stata ancora utilizzata dalla Asl Teramo proprio perché diversi candidati avevano proposto ricorso: è stato ritenuto opportuno conoscerne prima gli esiti.

“Con la pronuncia dei giudici amministrativi – commenta Verì – possiamo finalmente dar corso alle assunzioni dei vincitori, che erano in attesa da quasi un anno di poter entrare in servizio. Ho condiviso la scelta della Asl di attendere la sentenza del Tar, che ha confermato la correttezza delle procedure, perché in questo modo i rapporti di lavoro possono avviarsi in un quadro di maggiore certezza, sia per l’Azienda sia, soprattutto, per i lavoratori”.

Aggiunge Di Giosia: “Ora, con la definizione in sede di primo grado di giudizio dinanzi al giudice amministrativo degli ultimi contenziosi, e dopo aver acquisito il parere legale dell’avvocato Alessandro Di Sciascio, che ha assistito egregiamente l’Azienda nei procedimenti giudiziari in questione, abbiamo deciso di sbloccare l’utilizzo della graduatoria concorsuale, procedendo all’assunzione dei 90 infermieri”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –   https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –   https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –   https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –   https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...