Home Regionali Campania Asl Napoli 3 Sud, 700 precari tra infermieri e oss sulle spine: sarà rinnovato il contratto?
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Napoli 3 Sud, 700 precari tra infermieri e oss sulle spine: sarà rinnovato il contratto?

Condividi
Decreto Rilancio, ULS: "Stop al precariato e concorsi in modalità telematica anche per gli operatori sanitari"
Condividi

Gli interessati, che vedono avvicinarsi la scadenza del 30 giugno, hanno consegnato una lettera al sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, con la speranza di essere stabilizzati.

In queste ore ben 700 tra infermieri e oss precari dell’Asl Napoli 3 Sud, assunti con avviso pubblico nel 2021 per soddisfare il fabbisogno di personale nelle strutture ospedaliere, sono sulle spine perché rischiano di non vedersi rinnovare il contratto in scandenza il 30 giugno. Per questo, in occasione della visita a Sorrento di Pierpaolo Sileri, hanno consegnato al sottosegretario alla Salute una lettera con cui chiedono che si concretizzi il rinnovo contrattuale e la prospettiva di essere stabilizzati.

“Il Governo centrale, con la Legge di Bilancio, ha messo a disposizione le risorse finanziarie per garantire il servizio nel triennio 2022-2024 – spiegano gli interessati -, e a ciò si unisce la legge specifica per quanto riguarda le stabilizzazioni del personale sanitario reclutato durante la pandemia Covid”. Inoltre sottolineano come a Salerno e Caserta, in forza delle direttive emanate dal governatore campano Vincenzo De Luca, siano stati rinnovati i contratti della categoria infermieristica, e auspicano che analogo provvedimento sia adottato dalla direzione dell’Asl Napoli 3 Sud.

Dalla direzione generale trapela un’apertura in tal senso, ma occorre attendere l’adozione dei necessari provvedimenti a opera del direttore Gennaro Sosto per consentire ai precari di tirare un sospiro di sollievo. Sospiro di sollievo che tirerebbero anche i presidi ospedalieri, i quali rischiano di restare sguarniti in un momento che già li vede in affanno per la cronica carenza di operatori. Anche alla luce della crescita di contagi da coronavirus dovuta alle varianti Omicron

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...